Pescara, 26 mag. (LaPresse) – Una rete di Riccardo Maniero in pieno recupero, al 47′ della ripresa, permette al Pescara giù promosso in Serie A di battere la Nocerina e concludere nel migliore dei modi un campionato vissuto da protagonisti. Gli abruzzesi di Zeman, complice lo 0-0 del Torino sul campo dell’Albinoleffe, agganciano i granata a quota 83 ma risultano primi in virtù degli scontri diretti. Finisce con lo stadio Adriatico in trionfo. Per il Pescara anche la soddisfazione di concludere il campionato con il miglior attacco (90) e di piazzare in testa alla classifica dei cannonieri Ciro Immobile, con 28 centri. Serata amarissima invece per la Nocerina, condannata alla retrocessione in Lega Pro.
Nel pomeriggio si era delineata la griglia dei playoff. Le sfide dalle quali uscirà la terza promossa in Serie A saranno Sassuolo-Sampdoria e Verona-Varese. I neroverdi hanno blindato il terzo posto battendo in trasferta per 3-1 una Juve Stabia ormai già in vacanza. Le reti tutte nella ripresa. Al 17′ è Troianello a sbloccare il risultato in favore dei neroverdi. Missiroli raddoppia al 32′, quattro minuti dopo Tarantino chiude la gara con Boakye. I padroni di casa accorciano le distanze con Tarantino al 43′.
I blucerchiati vengono travolti 3-1 dal Varese nello scontro diretto I lombardi si portano in vantaggio al 16′ del primo tempo con il rigore trasformato da Martinetti. Quattro minuti dopo, Soriano firma il pareggio blucerchiato approfittando di un’uscita non impeccabile del portiere Moreau. Il Varese però si riporta avanti al 24′, ancora dal dischetto: a battere Romero stavolta è Terlizzi. Nel finale la Sampdoria potrebbe rimettersi in corsa ma Eder si fa ipnotizzare da Moreau. In pieno recupero, al 46′, Momenté realizza il definitivo 3-1. La squadra di Maran affronterà nella semifinale playoff il Verona, che manca l’aggancio al terzo posto pareggiando 1-1 al Braglia, contro un Modena ormai senza più ambizioni in campionato. I gialloblù sbloccano il risultato dopo dieci minuti con Bjelanovic, su cross di Pugliese. In pieno recupero, al 47′, arriva il meritato pareggio di Gilioli.
A contendersi la permanenza in Serie B saranno Vicenza ed Empoli. I veneti strappa il biglietto per i playout espugnando nettamente il Granillo per 3-0. Mattatore dell’incontro Paolucci, a segno con una doppietta (3′ e 43′ pt). Nella ripresa Maiorino arrotonda il bottino all’11’. L’Empoli supera il Cittadella per 3-2. Sono gli ospiti ad andare in vantaggio nel primo tempo all’8′ con Di Roberto. Tavano pareggia i conti per i padroni di casa al 14′ e nella ripresa, al 12′, i toscani si portano avanti con un’autorete di Pierobon. Lazzari porta l’Empoli sul 3-1 al 21′ ma c’è ancora tempo per la rete veneta di Di Carmine al 42′.
Negli altri incontri, successo netto del Crotone, che batte 4-1 il Brescia, e del Bari, 3-0 al Gubbio. Bene anche il Livorno, che regola 2-0 il Grosseto, mentre il Padova cade in casa con l’Ascoli 2-0.
I risultati degli incontri validi per la 42esima ed ultima giornata del campionato di Serie B. Crotone-Brescia 4-1, Juve Stabia-Sassuolo 1-3, Modena-Verona 1-1, Varese-Sampdoria 3-1, Albinoleffe-Torino 0-0, Bari-Gubbio 3-0, Empoli-Cittadella 3-2, Livorno-Grosseto 2-0, Padova-Ascoli 0-2, Pescara-Nocerina 1-0, Reggina-Vicenza 0-3.
La classifica finale. Pescara 83 punti, Torino 83, Sassuolo 80, Verona 78, Varese 71, Sampdoria 67, Padova 63, Juve Stabia 57 (-4), Brescia 57, Reggina 55, Crotone 52 (-2), Modena 52, Bari 50 (-6), Ascoli 49 (-7), Grosseto 49, Livorno 48, Cittadella 48, Empoli 47, Vicenza 44, Nocerina 40, Gubbio 32, Albinoleffe 30.
Questi i verdetti: Pescara e Torino promosse direttamente in Serie A. Playoff: Sassuolo-Sampdoria, Verona-Varese. Playout: Empoli-Vicenza. Retrocedono in Lega Pro: Nocerina, Gubbio ed Albinoleffe.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata