Torino, 21 dic. (LaPresse) – Girandola di reti ed emozioni negli incontri validi per il recupero della prima giornata. Dopo l’antipasto offerto da Udinese e Juventus, che hanno chiuso sullo 0-0, e la vittoria del Milan a Cagliari di ieri, arriva la risposta di Inter e Napoli. I nerazzurri continuano la loro marcia superando il Lecce 4-1. I salentini spaventano Ranieri con il gol di Muriel, poi è show nerazzurro: in rete Pazzini, Milito, Cambiasso e Alvarez. Spettacolo di gol anche al San Paolo, dove il Napoli affonda il Genoa con un tennistico 6-2: Cavani (doppietta), Hamsik, Pandev, Gargano e Zuniga i marcatori azzurri. Inutile la rete di Jorquera per il Genoa, si complica la posizione di Malesani. Si conferma la Roma, che espugna Bologna grazie a Taddei e Osvaldo. Una brutta Lazio è inchiodata sullo 0-0 dal Chievo. Harakiri del Parma, che subisce la rimonta del Catania: al Tardini termina 3-3. Nei giorni caldi del calcioscommesse, l’Atalanta torna alla vittoria con un rotondo 4-1 al Cesena con doppietta di Marilungo. Di Denis su rigore e Peluso le altre reti degli orobici, inutile per i romagnoli il gol di Candreva. Reti e colpi di scena anche a Novara: Palermo avanti con l’autorete di Ludi e il gol di Bertolo, i piemontesi non si arrendono e riagguantano il pari con Mazzarani e Rigoni. I rosanero chiudono i dieci per il rosso a Ilicic. Il neotenico dei siciliani Mutti non riesce a bagnare il battesimo con una vittoria.
Risultati. Atalanta-Cesena 4-1, Bologna-Roma 0-2, Inter-Lecce 4-1, Lazio-Chievo 0-0, Napoli-Genoa 6-1, Novara-Palermo 2-2, Parma-Catania 3-3, Udinese-Juventus 0-0. Giocate ieri: Siena-Fiorentina 0-0, Cagliari-Milan 0-2.
Classifica. Milan 34 punti, Juventus 34, Udinese 32, Lazio 30, Inter 26, Napoli 24, Roma 24, Catania 22, Palermo 21, Genoa 21, Atalanta 20 (-6), Chievo 20, Parma 19, Fiorentina 18, Cagliari 18, Siena 15, Bologna 15, Novara 12, Cesena 12, Lecce 9.
Udinese e Juventus si annullano a vicenda e chiudono a reti inviolate il big match valido per il recupero della prima giornata. La squadra di Conte non riesce a sorpassare in vetta il Milan e si deve accontentare di agganciare i rossoneri a quota 34. Gli uomini di Guidolin, fin qui sempre vittoriosi in casa, salgono a 32.
E’ la Juventus a tenere in mano il gioco, l’Udinese si limita a chiudere gli spazi e ad agire di contropiede. Parte subito forte la squadra di Conte: dopo 8 minuti Marchisio spaventa Handanovic con una conclusione che si spegne fuori di poco. Ancora il mediano della Nazionale si rende pericoloso al 36′: destro a giro da circa 15 metri, sfera alla sinistra di Handanovic, forse deviata.
Nella ripresa i friulani prendono maggior coraggio, ma pagano la pessima serata di Di Natale. Chiellini impegna il portiere dei friulani con un colpo di testa, al 7′: Handanovic blocca. Si fa vedere l’Udinese: punizione di Di Natale al 12′, testa di Danilo e deviazione in corner di Buffon. Al 17′ Marchisio conclude alto sulla traversa. Conte gioca la carta Quagliarella, l’attaccante napoletano si presenta con un sinistro che si spegne alla sinistra di Handanovic. Ancora Quagliarella, innescato da Marchisio, spara di destro al 38′ ma l’estremo difensore dei friulani è reattivo. Nel finale, contropiede dei friulani con destro di Natale: palla fuori. Poi viene espulso Guidolin per proteste. Tra le due squadre finisce 0-0 ed è il risultato più giusto.
UDINESE-JUVENTUS 0-0
Udinese: Handanovic, Ferronetti, Danilo, Domizzi, Basta, Isla, Pinzi, Asamoah, Armero, Abdi (st 41′ Floro Flores), Di Natale. All. Guidolin.
Juventus: Buffon, Lichsteiner, Bonucci, Barzagli, Chiellini, Vidal, Pirlo, Marchisio, Pepe (st 43′ Del Piero), Matri (st 27′ Quagliarella), Estigarribia (st 45′ De Ceglie). All. Conte.
Arbitro: Tagliavento.
Note: espulso al 46′ della ripresa Guidolin per proteste.