Torino, 11 dic. (LaPresse) – Siena soffre ma dopo un supplementare espugna il campo di Avellino e resta da sola in testa alla classifica. Alle sue spalle Milano vince a Treviso contro Venezia e raggiunge Biella. Al quarto posto c’è Cantù, vittoriosa contro Teramo. Questi i temi principali della nona giornata di campionato.

BENNET CANTU’-BANCA TERCAS TERAMO 84-76 (20-18, 39-26, 62-46)

Tutto facile per Cantù nel match contro il fanalino di coda Teramo. Dopo un primo quarto di rodaggio i padroni di casa prendono man mano il largo senza eccessivi problemi. Bene Marconato autore di 16 punti, agli abruzzesi non bastano i 34 di uno scatenato Dee Brown.

BANCO DI SARDEGNA SASSARI – CIMBERIO VARESE 90-79 (25-21, 49-45, 70-66)

Sassari sfrutta il fattore campo e supera Varese al termine di un match equilibrato fino al quarto periodo dove i padroni di casa piazzano l’allungo decisivo. I cugini Diener mettono insieme 47 punti, 26 Drake e 21 Travis, mentre a Varese non bastano i 20 del francese Diawara, ex Nba.

VANOLI CREMONA – PEPSI CASERTA 77-70 (19-22, 41-34, 52-56)

Nella prima partita dopo l’addio del capocannoniere del campionato Von Wafer la Vanoli Cremona riesce comunque ad avere la meglio della Pepsi Caserta ed a rialzarsi dalle parti basse della classifica. Ottima la prova dell’esordiente Lighty che, dopo l’arrivo da Cantù, mette subito a segno 18 punti ed è il miglior marcatore della sfida.

SCAVOLINI SIVIGLIA PESARO – FABI SHOES MONTEGRANARO 68-71 (15-12, 34-24, 51-47)

Colpo esterno della Fabi Shoes Montegranaro che conquista due punti importantissimi in chiave salvezza sul campo della Scavolini Pesaro. La sfida si decide negli ultimi due minuti. Decisive una tripla di Zoroski ed un canestro da sotto di Brunner. Da segnalare gli zero punti in 29 minuti per il pesarese Daniel Hackett.

SIDIGAS AVELLINO – MONTEPASCHI SIENA 77-83 dts (23-18, 39-38, 55-55, 72-72)

Nonostante le assenze di Kaukenas, Lavrinovic, McCalebb e Thornton. Non ancora tesserato, i campioni d’Italia di Siena espugnano dopo un tempo supplementare il terreno di Avellino. Decisiva nei supplementari la grande freddezza ai tiri liberi del greco Nikos Zisis.

UMANA VENEZIA – EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 66-72 (23-18, 35-34, 53-53)

Milano continua l’inseguimento a Siena superando con qualche patema di troppo l’ostacolo Venezia nel posticipo della decima giornata. Ad inizio quarto periodo i milanesi scavano un solco che sembra essere decisivo ma nell’ultimo minuto i padroni di casa arrivano fino al -3 prima di cedere con onore ai ragazzi di Scariolo. Migliore in campo il greco Fotsis con 22 punti.

Questi i risultati della nona giornata del campionato di basket di serie A: Biella-Bologna 83-78 (giocata ieri), Treviso-Roma 93-79 (giocata ieri), Cantù-Teramo 84-76, Avellino-Siena 77-83 dts, Sassari-Varese 90-79, Pesaro-Montegranaro 68-71, Cremona-Caserta 77-70. Venezia-Milano 66-72.

Questa la classifica del campionato di basket di serie A dopo la decima giornata: Siena 16, Milano 14, Biella 14, Cantù 12, Bologna 10, Varese 10, Sassari 10, Caserta 10, Venezia 10, Avellino 10, Pesaro 8, Roma 8, Treviso 8, Montegranaro 6, Cremona 6, Casale 4, Teramo 4.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata