Saint Flour (Francia), 10 lug. (LaPresse) – Lo spagnolo Luis Leon Sanchez ha vinto la nona tappa del Tour de France, da da Issoire a Saint Flour di 208 km. Ha preceduto al traguardo il francese Thomas Voeckler di 5 secondi e il connazionale Sandy Casar di 13. Voeckler è la nuova maglia gialla.
Il gruppo dei migliori è arrivato a 3’59”, regolato dal belga Philippe Gilbert. Tra questi non c’era Ivan Basso, che perde qualche secondo da Alberto Contador e Andy Schleck. Domani la Grand Boucle osserva un giorno di riposo. L’ex maglia gialla Thor Hushovd è arrivato a oltre 6 minuti.
La tappa di oggi è stata ancora una volta caratterizzata da una serie incredibile di cadute. Ne hanno fatto le spese principalmente Alexandre Vinokourov e Jurgen Van Den Broeck, entrambi costretti al ritiro dopo essere caduti in discesa. Il corridore kazako ha riportato una sospetta frattura del femore, mentre il belga potrebbe essersi rotto una scapola. Entrambi sono stati soccorsi immediatamente e trasportati all’ospedale di Aurillac.
Ancora più grave quanto accaduto poco dopo. Una macchina della Tv francese che cercava di superare il gruppetto dei fuggitivi ha colpito lo spagnolo Juan Antonio Flecha e l’olandese Johnny Hoogerland facendoli ruzzolare pesantemente a terra. I due, pur molto doloranti, si sono rialzati e sono risaliti ma hanno dovuto dire addio alla vittoria di tappa. Al termine della tappa gli organizzatori hanno escluso l’automobile della tv francese, che oggi ha investito l’olandese Hoogerland e Flecha. Si tratta di un veicolo “Euro Media” incaricato di fornire l’assistenza tecnica per la diffusione televisiva.
La Vacansoleil è furibonda per quanto successo a Hoogerland. In una nota la società ha detto che i quadri dirigenziali discuteranno di quanto successo con le parti in causa e che domani pomeriggio terranno una conferenza stampa a riguardo.
Le due cadute di oggi sono stato oggetto dei commenti di alcuni dei protagonisti. “Quando ho visto l’incidente e ho visto tutti i corridori a terra mi sono venuti i brividi lungo la schiena. Il gruppo ha rallentato un po’ per vedere cosa stava succedendo”, ha detto Alberto Contador . “E’ stato un incidente molto grave, stavamo andando molto veloce. Credo che questo debba essere spiegato agli organizzatori”, ha concluso lo spagnolo.
“Purtroppo si sono verificate anche oggi alcune brutte cadute: l’asfalto era scivoloso, io ho tentato di correre con la massima attenzione e direi che, con un po’ di fortuna e con il costante e fondamentale supporto dei miei compagni, tutto è andato bene. Dispiace tanto vedere dei colleghi farsi così male e dover abbandonare una competizione per la quale si sono tanto allenati”, ha aggunto invece Damiano Cunego.
“Anche prima della caduta siamo stati sfiorati da diverse auto – ha detto il vincitore della tappa Sanchez – capisco che gli ospiti vogliano vedere la corsa da vicino ma dobbiamo dire agli organizzatori che i piloti devono fare molta più attenzione”.
Questo l’ordine di arrivo della nona tappa del Tour de France, da Issoire a Saint Flour di 208 km. 1. Sanchez (Spa/Rabobank) 5h27’09”; 2. Voeckler (Fra/Europcar) + 00′ 05″; 3. Casar (Spa/Fdj) + 00′ 13″; 4. Gilbert (Bel/Omega) + 03′ 59″; 5. Velits (Slo/Htc) + 03′ 59″; 6. Evans (Aus/Bmc) + 03′ 59″; 7. A. Schleck (Lux/Leopard) + 03′ 59″; 8. Martin (Ger/Htc) + 03′ 59″; 9. F. Schleck (Lux/Leopard) + 03′ 59″; 10. Cunego (Ita/Lampre) + 03′ 59″.
Questa la classifica generale del Tour de France dopo la nona tappa, da Issoire a Saint Flour di 208 km. 1. Voeckler (Fra/Europcar) 38h 35′ 11″; 2. Sanchez (Spa/Rabobank) + 01′ 49″; 3. Evans (Aus/Bmc) + 02′ 26″; 4. F. Schleck (Lux/Leopard) + 02′ 29″; 5. A. Schleck (Lux/Leopard) + 02′ 37″; 6. Martin (Ger/Htc) + 02′ 38″; 7. Velits (Slo/Htc) + 02′ 38″; 8. Kloden (Ger/Radioshack) + 02′ 43″; 9. Gilbert (Bel/Omega) + 02′ 55″; 10. Fuglsang (Dan/Leopard) + 03′ 08″; 11. Basso (Ita/Liquigas) + 03′ 36″; 12. Cunego (Ita/Lampre) + 03′ 37″; 16. Contador (Spa/Saxo Bank) + 04′ 07″.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata