Assen (Olanda), 24 giu. (LaPresse) – Marco Simoncelli ha ottenuto la pole position nel Gran Premio di Olanda della MotGp, sul mitico circuito di Assen. Con il tempo di 1.34.718 il pilota della Honda Gresini ha preceduto di soli 0.009 millesimi la Yamaha di Ben Spies e di 0.290 la Honda di Casey Stoner.
Quarta posizione per il campione del mondo della Yamaha Jorge Lorenzo a 0.425, alle sue spalle la Honda di Andrea Dovizioso a 0.526. In ritardo e in difficoltà Valentino Rossi con la Ducati. Il dottore è solo undicesimo a 1.846, costretto più volte a tornare ai box per problemi tecnico che lo hanno costretto nelle retrovie. Ha fatto meglio di lui il compagno di squadra Nicky Hayden, nono.
“Sono contento, la moto c’è sia sull’asciutto che sul bagnato”, ha Simoncelli. Il pilota romagnolo la prende poi sullo scherzo: “Ora vediamo cosa succede in gara, poi qui si corre di sabato e fino al sabato sono sempre andato bene”. Deluso, invece, Valentino Rossi: “Purtroppo le cose non stanno andando bene. Facciamo sempre fatica a mettere le gomme in temperatura ed è lo stesso problema di Silverstone. Gli altri ci riescono meglio e dobbiamo capire perchè”. “Domani piove? Speriamo di andare meglio”, ha detto ridendo Rossi.
Paura per Loris Capirossi, vittima di una caduta nei minuti finali della qualifica. Il pilota romagnolo ha chiuso al quindicesimo posto. “Capirossi è cosciente, ma la botta è stata forte. Le sue condizioni sono soddisfacenti ora lo portiamo in ospedale solo per un controllo di sicurezza”, ha spiegato il dottor Michele Macchiagodena, responsabile medico del Motomondiale. Di Capirossi ha parlato anche Casey Stoner. “Capirossi? Queste gomme sono pericolose, la Bridgestone ha fatto un buon lavoro ma bisogna svoltare. Mi dispiace per Loris”, ha detto. “Per la gara di domani sono a posto. Devo recuperare qualche decimo sul passo di gara – ha detto l’australiano – dobbiamo lavorarci ancora. Ma tutto sommato sono soddisfatto”.
Nella Moto2, pole position del tedesco Stefan Bradl, che ha fermato il cronometro sul tempo di 1.39.305, precedendo lo spagnolo Marc Marquez di 0.295 e l’italiano Simone Corsi di 0.395. Per quanto riguarda gli altri italiani, Michele Pirro è nono a 0.929, Claudio Corti è quindicesimo a 1.439, Mattia Pasini è diciottesimo a 1.680.
Lo spagnolo Maverick Vinales, infine, ha ottenuto la pole position nella 125. Con il tempo di 1.44.597, Vinales ha beffato di soli 0.188 centesimo il francese Johann Zarco dominatore delle libere. Terza piazza a 0.190 per il tedesco Sandro Cortese, solo ottavo il leader del Mondiale Nico Terol a 1.386. Il migliore degli italiani è Simone Grotzkyj Giorgi, dodicesimo a 2.013.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata