Rai, Jacques Séguéla ospite di Maria Latella a ‘Il potere delle idee’

Rai, Jacques Séguéla ospite di Maria Latella a ‘Il potere delle idee’
Rai, Jacques Séguéla ospite di Maria Latella a ‘Il potere delle idee’

L’intervista al guru della comunicazione politica in onda in seconda serata su Rai 5

Terza puntata del ciclo di interviste con grandi personaggi internazionali a ‘Il potere delle idee’: oggi martedì 3 giugno 2025, in seconda serata su Rai 5 e on demand su RaiPlay, Maria Latella intervista il guru della comunicazione politica Jacques Séguéla

Martedì 3 giugno Maria Latella incontra Jacques Séguéla l’uomo che ha rivoluzionato il linguaggio della pubblicità e della comunicazione politica. Con Maria Latella il creativo e scrittore ripercorre le tappe più significative di una lunga carriera che inizia dalla pubblicità per giungere alle campagne elettorali dei politici di tutto il mondo, perché “vendere un presidente è come vendere un dentifricio”.

Chi è Jacques Séguéla

Instancabile inventore di slogan, a tal punto da inaugurarne la stagione, Séguéla ricorda gli inizi, a 25 anni, con il racconto del giro del mondo su una Citroen 2CV, la mitica due cavalli che diventò simbolo di un’epoca. Fu la prima di una serie di trovate geniali e segnò l’inizio di una lunga collaborazione con spot leggendari per la casa automobilistica francese. Seguirono progetti visionari per marchi sempre più noti dove Séguéla riuscì a coinvolgere personaggi come Salvador Dalì e Jacques Prevert. Ma è l’incontro con Mitterand e la vittoriosa campagna per le presidenziali del primo presidente socialista francese a conferirgli un successo tale da ottenere incarichi da leader politici di tutto il mondo. A Latella il comunicatore rivela la genesi del famosissimo slogan :” Mi ero appuntato “La forza tranquilla” su un cartoncino, e gli dissi: “Presidente, chiuda gli occhi. Ora li apra”. Lui lesse “La forza tranquilla” e rimase immerso, concentrato su quello slogan per due, forse dieci secondi che mi sembrarono un’eternità. Poi mi disse: “Séguéla, ha fatto centro”. Eppure quello slogan non ha avuto vita facile, racconta il pubblicitario a Latella, poiché ai socialisti non piaceva :” Lo misero ai voti e c’erano molti contrari, fu Mitterand stesso a prendere la decisione: io voto a favore perché questo slogan mi rappresenta e in ogni caso questa è la mia campagna, non la vostra”.

© Riproduzione Riservata