Tim Music Awards 2025 il 12 e 13 settembre a Verona: cantanti, presentatori e dove vederli

Tim Music Awards 2025 il 12 e 13 settembre a Verona: cantanti, presentatori e dove vederli
Foto Mairo Cinquetti – LaPresse

Le grandi star della musica sul palco dell’Arena in due serate speciali, ecco chi ci sarà e dove vedere l’evento in chiaro in tv

Tutto è pronto per i Tim Music Awards 2025, una grande due giorni di musica in programma venerdì 12 e sabato 13 settembre all’Arena di Verona, già sold-out da mesi. Sarà possibile vedere l’evento, giunto alla diciannovesima edizione, in diretta tv in prima serata su Rai1.

Cantanti e presentatori

Conducono Carlo Conti e Vanessa Incontrada, per la quattordicesima volta insieme sul palco. Sul palco anche Andrea Pucci ed Enrico Brignano.

Ecco gli artisti di questa edizione:

  • Achille Lauro
  • Alfa
  • Annalisa
  • Antonello Venditti
  • Astro
  • Bresh
  • Brunori Sas
  • Eros Ramazzotti
  • Fabri Fibra
  • Fedez
  • Fiorella Mannoia
  • Gigi D’Alessio
  • Giorgia
  • Guè
  • Il Volo
  • Irama
  • Laura Pausini
  • Lazza
  • Ligabue
  • Luchè
  • Lucio Corsi
  • Marco Masini
  • Marco Mengoni
  • Mario Biondi
  • Max Pezzali
  • Nayt
  • Nerissima Serpe
  • Papa v & Fritu
  • Olly
  • Pinguini Tattici Nucleari
  • Pooh
  • Rose Villain
  • Salmo
  • Tananai
  • The Kolors
  • Umberto Tozzi

I riconoscimenti

Protagoniste le hit più amate e le tournée di maggior successo dell’ultimo anno. Saranno premiati gli album che hanno raggiunto le certificazioni FIMI/NIQ Oro, Platino e Multiplatino e i Singoli Platino e Multiplatino usciti tra settembre 2024 e settembre 2025. Spazio anche ai riconoscimenti per i grandi live: eventi e tour che hanno superato le 100mila presenze (Oro), le 200mila (Platino) e le 300mila (Diamante) certificate da Siae. Non mancheranno, come da tradizione, degli importanti premi speciali per i protagonisti che hanno lasciato un segno indelebile. Sul palco si alterneranno alcune tra le stelle più attese della musica italiana. Il pubblico potrà rivivere i successi che hanno fatto da colonna sonora all’anno appena trascorso.

Per esigenze televisive, l’accesso all’interno dell’Arena di Verona per le serate del 12 e 13 settembre sarà consentito entro le ore 20:00. Tim Music Awards è prodotto da FriendsTv per Rai – Direzione Intrattenimento Prime Time.

Rai Radio 2 e Radio Italia Solomusicaitaliana sono le radio ufficiali dei Tim Music Awards. Protagonista di questa edizione sarà anche la Tim AI Data Lab, uno spazio che unisce analisi e creatività. Il laboratorio digitale di Tim, attraverso tool all’avanguardia, analizzerà i trend e le curiosità sui protagonisti dell’evento. Inoltre, con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, si creeranno momenti di intrattenimento inediti e sorprendenti dietro le quinte, un’officina creativa che amplifica le emozioni della musica.

Sul palco dell’Arena verrà consegnato un premio speciale all’artista che con la propria musica, meglio interpreta i valori de ‘La Forza delle Connessioni’ di Tim. L’evento vedrà inoltre la partecipazione dei vincitori del concorso, lanciato durante i Tim Summer Hits, che vivranno un’esperienza esclusiva con accesso al backstage e alla prestigiosa platea dell’Arena.

Le emozioni dei Tim Music Awards saranno raccontate in diretta anche sui canali social Tim Official.

Per il terzo anno consecutivo, Citroën sarà sponsor dei premi dedicati alla musica italiana con l’iniziativa di brand activism ‘Generation AMI – a scuola di anti bullismo’. Il brand porta avanti da quattro anni questo progetto con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani e promuovere una cultura di rispetto contro il bullismo e il cyberbullismo. Protagonista dell’iniziativa sarà la Ami 100% elettrica, la più giovane della famiglia Citroën, che si può guidare già dai 14 anni. Il marchio sarà presente all’interno dell’Arena, con spazi dedicati in prima serata su Rai 1, e un portavoce di Citroën racconterà il progetto ai microfoni di Radio Italia Solomusicaitaliana.

© Riproduzione Riservata