Ultimo saluto al grande regista scomparso sabato all'età di 96 anni
Firenze dà l'ultimo saluto al grande regista Franco Zeffirelli, scomparso sabato all'età di 96 anni dopo una lunga malattia. Il feretro del maestro del cinema sarà esposto oggi dalle 11 alle 23 nella camera ardente allestita nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Le esequie si svolgeranno invece martedì 18 giugno alle 11 nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Duomo fiorentino. La cerimonia funebre sarà officiata dall'Arcivescovo di Firenze, Cardinale Giuseppe Betori. Prenderà parte al rito anche la Cappella Musicale della Cattedrale di Firenze diretta da Michele Manganelli. E ci sarà il lutto cittadino nel capoluogo regionale toscano.
I funerali nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore sono un fatto eccezionale per le personalità laiche. Fu concesso, fra i rari casi, all'ex sindaco di Firenze Giorgio La Pira e al poeta Mario Luzi.
Zeffirelli, tra i più celebrati registi d'opera e protagonisti del cinema del'900, sarà infine sepolto nella cappella di famiglia del cimitero fiorentino delle Porte Sante, a San Miniato al Monte. Lo stesso cimitero in cui riposano altri illustri fiorentini, come l'attore Paolo Poli, lo scrittore Vasco Pratolini, lo statista Giovanni Spadolini.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata