Cinema, Robert De Niro compie 80 anni

Cinema, Robert De Niro compie 80 anni

L’attore, recentemente diventato papà per la settima volta, ha vinto due Premi Oscar in carriera

Robert De Niro compie 80 anni. L’attore – recentemente diventato ancora papà per la settima volta – nella sua lunga e preziosa carriera è stato candidato per otto volte al Premio Oscar vincendolo in due occasioni: nel 1975 come miglior attore non protagonista nel ruolo del giovane Vito Corleone ne ‘Il padrino – Parte II’ e nel 1981 come miglior attore protagonista per avere interpretato il pugile Jake LaMotta nel film ‘Toro scatenato’. Celebre l’interpretazione in ‘Taxi Driver‘ (1976) di Scorsese dove è stato candidato come miglior attore protagonista. Nel 2003 gli è stato assegnato un Life Achievement Award dell’American Film Institute come riconoscimento per il suo contributo alla storia del cinema e nel 2020 lo Screen Actor Guild Award alla carriera.

Nel 1973 avvenne uno degli incontri più importanti per la carriera di De Niro: l’amico Brian De Palma lo presentò al neo-regista Martin Scorsese, anch’egli di origini italiane, che lo scelse per affiancare Harvey Keitel in ‘Mean Streets – Domenica in chiesa, lunedì all’inferno’ nel ruolo di John Johnny Boy Civello: questa interpretazione segnerà una definitiva svolta nella sua carriera poiché nei panni del gangster si troverà a suo agio. ‘Mean Streets’ segnò inoltre la nascita di uno dei più importanti sodalizi della storia del cinema, quello con Martin Scorsese, che diverrà anche una profonda amicizia, e li porterà a collaborare in nove fortunate pellicole. Nel 1974, il regista Francis Ford Coppola lo chiamò per interpretare il giovane Vito Corleone nel film ‘Il padrino – Parte II’. Nel 1976 è nel cast di ‘Novecento’ di Bernardo Bertolucci. Nel 1977 con il musical ‘New York, New York’, dove De Niro recita accanto a Liza Minnelli. Nel 1978 ‘Il cacciatore’. Nel 1980 ‘Toro scatenato’. Nel 1984 Sergio Leone lo scelse per il ruolo di protagonista nel kolossal ‘C’era una volta in America’. E poi ancora ‘Innamorarsi’ con Meryl Streep; ‘Mission’ con cui vinse la Palma d’oro al Festival di Cannes del 1986; ‘The Untouchables – Gli intoccabili’ dove interpretò un indimenticabile Al Capone con la frase cult “tutto chiacchiere e distintivo”; ‘Quei bravi ragazzi’, ‘Cape Fear – Il promontorio della paura’ e tantissimi altre indimenticabili interpretazioni. Resterà nella storia del cinema l”incontro’ sul set con Al Pacino nel film ‘Heat – La Sfida’ scritto e diretto nel 1995 da Michael Mann. Nella vita privata De Niro ha sette figli nati da quattro donne diverse.

© Riproduzione Riservata