A partirew dai live ci sarà un quarto, nuovo giudice ad affiancare la triade Maionchi-Fedez-Agnelli

Tutto (abbastanza) sotto controllo. La 'prima' di X Factor ha confermato che il programma di punta dell'autunno di Sky va comunque avanti, con o senza Asia Argento, allontanata dopo l'accusa di aver avuto un rapporto sessuale con un minorenne. Il 'con' ha generato dati più che buoni, ovvero il 4,1% di share, non troppo distante dal 4,6% record dell'anno scorso; il 'senza' lo capiremo dopo che si saranno esaurite le registrazioni di audition, bootcamp e homevisit per lasciare spazio ai live. Perché ai live ci sarà un quarto, nuovo giudice ad affiancare la triade Maionchi-Fedez-Agnelli.

Il messaggio di servizio confezionato non senza imbarazzo da Alessandro Cattelan ("Quando tre mesi fa abbiamo iniziato le registrazioni non potevamo immaginare che uno dei nostri giudici venisse coinvolto in una vicenda che niente ha a che fare con lo spirito del programma") prima che partisse la sigla è servito per aggiornare i pochi disinformati sulla vicenda e per spogliare canale e produzione da qualsiasi responsabilità. Una comunicazione algida, sì, ma politicamente corretta. Al di là e al di sopra di qualsiasi giudizio morale e/o etico, Asia Argento ha dimostrato di poter stare nel programma e, forse, il programma stesso subirà un danno dalla sua assenza improvvisa e forzata. La tribù dei social sta alzando i toni per imporre una sorta di retromarcia alla decisione di interrompere la collaborazione artistica, però sembrano davvero da escludere clamorosi ripensamenti.

Peccato perché la regista-cantante-conduttrice televisiva è stata durissima con alcuni concorrenti e tenera con altri, ha mostrato il suo lato rock, la sua indole naif e una certa tenerezza coronarica quando ha versato lacrime (in accoppiata con la Maionchi) durante l'ascolto di 'Io che amo solo te', evergreen di Sergio Endrigo proposto con l'aiuto dell'ukulele dalla delicata Elena Piacenti, 18 anni e una capacità empatica impressionante. Tatuaggi e lucciconi, insomma. Ma, fortunatamente, non solo. La prima di X Factor ha regalato come al solito il lessico molto diretto (eufemismo) di Mara Maionchi, standing ovation qua e là, esibizioni parossistiche, interpretazioni interessanti.

Emanuele Bertelli, 16 anni, con 'Human' di Rag'nBone Man ha aperto la trasmissione e lasciato il suo graffite, poi il rapper Alex Cliff ha sollevato curiosità non tanto per la maschera indossata quanto per il testo della canzone, Martini Attili è stata la vera sorpresa della serata con la sua 'Cherofobia', che è la paura di essere felici. Nonostante la giovane età, la 16enne romana ha già alle spalle esperienze musicali: nel 2017 ha vinto il Premio Calabrese e Area Sanremo. E, infatti, per lei Asia non ha pianto. Ha battuto le mani.

© Copyright LaPresse – Riproduzione Riservata

 

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata