Stasera LaPresse seguirà in diretta gli 88esimi Academy Awards in scena a Los Angeles

Conferme, nuovi arrivi e celebrazioni di grandi professionisti. Saranno questi i tratti distintivi degli 88esimi Academy Awards in scena nella notte tra domenica e lunedì a Los Angeles, notte che LaPresse seguirà in diretta.

Tra gli altri, potrebbe essere la grande notte del maestro italiano Ennio Morricone. Il compositore 87enne ha ricevuto un Oscar alla carriera nel 2007 ma non ha mai portato a casa l'ambita statuetta per uno dei suoi lavori, nonostante sia stato in nomination per ben sei volte. Questa volta, grazie alla colonna sonora di 'The Hateful Eight' diretto da Quentin Tarantino, potrebbe finalmente coronare una straordinaria carriera come compositore di musiche cinematografiche.

Gli Oscar 2016 potrebbero rivelarsi un'edizione importante anche per Leonardo DiCaprio: l'attore ha ricevuto la sua prima nomination più di 20 anni fa, nel 1994 come attore non protagonista per 'Buon compleanno Mr Grape', e nonostante ne abbia avute altre tre come protagonista per 'The Aviator', 'Blood Diamond' e The Wolf of Wall Street', sul suo caminetto ancora non troneggia l'ambita statuina dorata. 'Revenant' potrebbe finalmente essere la sua grande occasione.

Per tanti altri, però, gli Oscar 2016 saranno una 'prima volta'. Fra loro tre nominati come attori protagonisti: Bryan Cranston, noto come il chimico-spacciatore di 'Breaking Bad', per 'Trumbo', Charlotte Rampling per '45 anni' e Brie Larson per 'Room', che sembrerebbe la favorita indiscussa nella sua categoria. Alla loro prima occasione anche Mark Rylance, Tom Hardy, Jennifer Jason Leigh, Rachel McAdams e Alicia Vikander, tutti nominati fra i migliori non protagonisti.

Altro grande nome che spicca fra le nomination è quello di Sylvester Stallone, favorito fra i non protagonisti per 'Creed'. Stallone è stato nominato agli Oscar solo una volta, nel 1977, per 'Rocky'. Non vinse, battuto da Peter Finch che ottenne la statuetta dopo la sua morte per 'Quinto potere'. Questa potrebbe essere una rivalsa per Stallone, che vincerebbe interpretando lo stesso ruolo. Un'ultima curiosità sugli Oscar 2016: se a vincere fosse Inarritu con 'Revenant' sarebbe il primo regista a vincere il miglior film per due anni consecutivi, dopo la conquista della statuetta nel 2015 con 'Birdman'. Inoltre, sarebbe la terza vittoria consecutiva per un messicano, dopo il trionfo nel 2014 di Alfonso Cuaron con 'Gravity'.
 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: