La prima drag queen musulmana del Regno Unito si racconta in un film

La prima drag queen musulmana del Regno Unito si racconta in un film

Londra (Regno Unito), 24 ago. (LaPresse/Reuters) – Si chiama Asif Quaraishi, ha 32 anni, ed è la prima drag queen musulmana del Regno Unito. In arte Asifa Lahore, di Southall, West London. La sua storia, insieme a quella di altri due membri della comunità gay asiatica britannica, detta comunità ‘Gaysian’, andrà in onda stasera nel film-documentario ‘Muslim Drag Queens’, che sarà trasmesso da Channel 4. Il film si apre con Quaraishi che legge alcune e-mail di minacce: “Ti chiami musulmano? Dovresti vergognarti ed essere ucciso”, si legge in una; “Pensi che non so dove vivi? Pensi che non so dove siano tua mamma e tuo papà? Vai avanti e sari ucciso”, recita un’altra mail. Ma Quaraishi va avanti imperturbabile e riceve poi un premio Lgbt alla cerimonia organizzata dal magazine britannico Attitude. Sono 150 le drag queen attive nel Regno Unito, che provano a riconciliare la sessualità con la loro fede, sfidando omofobia e taboo nell’islam.

Asif Quaraishi, che alle minacce di morte è abituato, spera che il documentario incoraggerà i gay musulmani nel Regno Unito a venire allo scoperto e spera anche che il film non provocherà una corsa contro la comunità Gaysian “nascosta”. La polizia, dal canto suo, ha promesso che proteggerà le drag queen e le loro famiglie. “Sono costantemente preoccupato e ho paura, ma noi (i gay musulmani ndr) abbiamo il diritto di essere ascoltati, condividere le nostre storie e non vergognarci di chi siamo”, afferma Quaraishi. “Sono pakistano, sono britannico, sono musulmano, sono gay, e sono una drag queen…le persone pensano che queste cose non possano andare bene insieme, ma eccomi qui, questo sono io”, ha detto a Thomson Reuters Foundation.

Fonte Reuters – Traduzione LaPresse

© Riproduzione Riservata