Trieste, 20 giu. (LaPresse) – Appena il match Italia – Costa Rica finirà, i Pearl Jam terrà il primo dei due attesissimi concerti nel nostro paese. E mentre Eddie Vedder è già salito sul palco prima dell’inizio della partita (poi trasmessa sui maxischermi) esibendosi in una versione acustica di ‘Porch’ con la maglietta dell’Italia, Trieste si prepara ad accogliere la band di Seattle per il secondo appuntamento italiano del loro tour.

Domenica 22 i Pearl jam faranno infatti tappa allo STadio Nereo Rocco di Trieste, con inizio alle ore 21.00. Per il capoluogo del Friuli Venezia Giulia l’appuntamento riveste una particolare importanza, oltre a essere l’unica data nel Nordest Italia, essa è anche l’unica in tutta l’Europa dell’Est, un evento che richiamerà oltre 30 mila persone provenienti da gran parte d’Europa e da tutta Italia. Il concerto è organizzato da Live Nation Italia e Azalea Promotion, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Trieste e l’Agenzia TurismoFVG e con il supporto tecnico logistico di Acegas Aps, Trieste Trasporti, di Cooperative Operaie e del centro commerciale Montedoro Freetime di Muggia. L’appuntamento è inoltre inserito nella speciale promozione “Music&Live” (www.musicandlive.it).

BIGLIETTI E ORARI. Ottime notizie per i fan che sono rimasti senza biglietto: l’avanzamento dei lavori di produzione, iniziati lo scorso martedì all’interno dello Stadio Nereo Rocco di Trieste, ha permesso una più precisa valutazione degli ingombri e della visibilità. Di conseguenza oggi vengono messi a disposizione nuovi biglietti di tribuna centrale e di tribuna laterale, in vendita online su TicketOne e nei punti vendita autorizzati. Per la giornata di domenica, invece, casse aperte dalle ore 10.00 del mattino per permettere a chi non lo ha ancora fatto, di poter acquistare uno degli ultimi biglietti per il concerto. Sempre alle cassa sarà possibile il ritiro per chi ha acquistato online su Ticketone. Queste operazioni si terranno in due distinti punti, allestiti in Via Flavia, vicino all’ingresso del PalaTrieste. Per gli iscritti al Ten Club, storico fan club della band, le operazioni di ritiro del biglietto inizieranno alle 13.00 nel punto allestito in Piazzale Atleti Azzurri d’Italia. I cancelli dello Stadio Nereo Rocco apriranno ufficialmente al pubblico alle ore 16.00.

LO SHOW. Una volta aperte le porte i fan, provenienti da tutta Europa, potranno “prendere possesso” di prato e tribune, che in poco tempo andranno a riempirsi. Non sono previsti support act prima dell’esibizione della band, ma un’altra sorpresa aiuterà il pubblico a trascorrere una bella attesa. Sul maxi schermo dello stadio sarà infatti trasmessa la partita di calcio Russia – Belgio, gara valida per il girone di qualificazione dei campionati del mondo di Brasile 2014. Alle ore 21.00 finalmente l’inizio dello spettacolo, un momento che i fan stanno aspettando con trepidazione fin dal suo annuncio, avvenuto lo scorso 13 dicembre. Il Tour Europeo ha visto una partenza trionfale; la band ha letteralmente travolto lo Ziggo Dome di Amsterdam nelle due tappe in calendario lunedì e martedì scorsi. Le cronache dei due concerti parlano di uno show memorabile dove la band non si è affatto risparmiata, regalando ai fan in tripudio tre ore di live senza pausa e una scaletta composta da oltre trenta brani, che ha compreso tutti i più grandi successi della band, dal primo fortunato album “Ten” del 1991, fino all’ultimo “Lightning Bolt” dello scorso ottobre. Non sono mancati i grandi classici come “Alive”, “Better Man”, “Jeremy” e “Even Flow” che, unitamente alle ultime hit “Syrens”, “Mind Your Manners” e “Pendulum” hanno reso lo show completo e perfettamente rappresentativo del viaggio musicale compiuto da questa band dai primi anni novanta a oggi. Uno show che non ha previsto aperture e support act, “solo Pearl Jam minuto per minuto, solo rock, solo sudore, solo quello che un fan si aspetta da un live”, si legge fra le tante cronache entusiastiche del concerto. Questa sera riflettori accesi allo Stadio San Siro, in attesa ovviamente del live di domenica a Trieste.

IL PUBBLICO DEL CONCERTO. 30mila persone attese per il weekend da giovedì 19 a domenica 22 giugno. Saranno ben 26 mila i fan provenienti da fuori Regione. Larga parte del pubblico arriverà dall’estero, oltre 10mila dall’Est Europa, con Slovenia, Croazia, Serbia, Ungheria, Grecia e Repubblica Ceca su tutti. Molto importante anche la presenza tedesca, con 4 mila fan fra Austria e Germania. Da tutte le regioni d’Italia accorreranno invece a Trieste 12 mila persone, di cui ben 4mila dal vicino Veneto.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata