Los Angeles (California, Usa), 27 gen. (LaPresse/AP) – E’ Lorde, la 17enne della Nuova Zelanda, a vincere il premio Grammy come Canzone dell’anno con la sua ‘Royals‘. Un successo con cui ha battuto star del calibro di Katy Perry, Bruno Mars, Pink e Macklemore & Ryan Lewis. Durante la premiazione di ieri sera allo Staple Center di Los Angeles, Lorde si è aggiudicata anche il titolo di miglior Pop solo performance per la sua hit. Hanno fatto incetta di premi con quattro Grammy i Macklemore & Lewis raccogliendo lo stesso numero di trofei dei Daft Punk, il duo che si è portato a casa il Grammy di Album dell’anno. Macklemore & Lewis si sono aggiudicati il titolo di: Nuovo artista, Rap album per ‘The heist’, Rap performance e Rap song per ‘Thrift Shop’.

Inizialmente erano stati esclusi dalla premiazione perché il comitato rap riteneva che i Macklemore & Lewis avrebbero dovuto qualificarsi tra i premi pop visto il loro enorme successo in radio. Una fonte ha raccontato all’Associated Press che il duo era quindi stato respinto ma in un secondo tempo la decisione è stata rivista dal comitato generale dei Grammy.

Il via alla serata lo ha dato una bollente performance di Beyoncé con ‘Drunk in love’, raggiunta dal suo compagno Jay-Z: sul palco la coppia ha ballato tenendosi le mani. Imagine Dragons e Kendrick Lamar sono rimasti a mani vuote così come Katy Perry e Robin Thicke, che ha cantato ‘Blurred lines’ incendiando la folla e finendo la performance per terra. La Perry invece ha cantato ‘Dark Horse’.

Taylor Swift si è vista soffiare il titolo di Album dell’anno e ha perso anche il Grammy come miglior Album country, consegnato a Kacey Musgraves per ‘Same trailer different park’. Justin Timberlake, nonostante avesse ricevuto sette nomination, ha vinto solo due premi tra cui miglior canzone r’n’b per ‘Pusher love girl’ e miglior video musicale per ‘Suit & Tie’ insieme a Jay-Z. Timberlake non ha partecipato alla serata di premiazione. Jay-Z si è aggiudicato il titolo per la miglior Rap/sung collaboration: ‘Holy Grail’ con Justin Timberlake.

Adele, che aveva dominato i premi Grammy due anni fa, si è aggiudicata il trofeo per miglior canzone scritta per i visual media (Song written for visual media), con la sua ‘Skyfall’, brano tema di ‘James Bond 007’ con cui la star britannica ha vinto un Oscar e un Golden Globe l’anno scorso. Tra gli altri si sono portati a casa un Grammy anche Paul McCartney come migliore canzone rock con ‘Cut Me Some Slack’, insieme con Dave Grohl, Krist Novoselic e Pat Smear. Michael Bublè come Traditional pop vocal album ‘To be loved’. Rihanna con ‘Unapologetic’ si è aggiudicata il trofeo di ‘Urban contemporary album’.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: