Milano, 17 giu. (LaPresse) – Nota in tutta il mondo come la Regione in cui generazioni di pontefici hanno trascorso le vacanze, la Valle d’Aosta, tra le regioni italiane più attrezzate sia per il turismo invernale che estivo, è ora oggetto di attenzione da parte di una super star internazionale della musica, Madonna. Lo rivela il sito Gossip Facile. Dopo aver recentemente messo in vendita la sua lussuosa villa di Beverly Hills, ora l’ex ‘material girl’ punterebbe addirittura ad acquistare il bellissimo castello di Introd, nell’omonimo comune vicino alla frazione di Les Combes, residenza estiva del Papa. Risalente al XII secolo, il maniero racchiude e rappresenta a pieno la storia dei castelli valdostani confermando la passione della pop star per questo tipo di strutture.
Come ricorda uno dei principali giornali britannici, il Daily Mail, per le sue seconde nozze con il regista Guy Ritchie, Madonna aveva scelto la cornice del castello di Skibo in Scozia. Ma a consigliarle la Regione amministrata da Augusto Rollandin pare sia stato il primo cittadino di Londra, Boris Johnson. Recentemente rieletto sindaco, l’inglese è un habitué della Valle d’Aosta tanto da avere trascorso con la famiglia le ultime vacanze di Natale a Champoluc. Madonna, ora impegnata nel suo tour mondiale, conosce molto bene le zone del nord ovest italiano visto che è stata più volte in concerto in Piemonte e ha approfittato delle occasioni per visitare in incognito i bellissimi gioielli medioevali della Valle d’Aosta. Di certo i soldi per l’acquisto di una fortezza non sono un problema, dato che secondo le speciali classifiche di Forbes, la cantante è una delle donne di spettacolo più ricche al mondo con un patrimonio ora giunto a 650 milioni di dollari.
Del resto, la rivale di Lady Gaga è nota per la sua passione per le corti e i regnanti, come testimonia anche il suo ultimo film ‘W.E.’, storia d’amore proibita tra Edoardo VIII e l’eccentrica americana Wallis Simpson. Uscita l’8 giugno nelle sale italiane, la seconda pellicola da regista di Madonna raccoglie l’entusiasmo della critica che lo definisce un film incredibilmente bello, da guardare grazie all’attenzione per i dettagli, ai costumi e al set eccezionale. E di set la signora Ciccone pare intendersene davvero, visto che brama il maniero di Introd e il suo spettacolare panorama.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata