Honolulu (Hawaii, Usa), 24 mar. (LaPresse/AP) – Il sommergibile che porterà il regista di ‘Titanic’ James Cameron nel punto più profondo della Terra ha eseguito con successo la prima immersione di test senza uomini a bordo. Cameron ha spiegato a National Geographic News che il sottomarino speciale Deepsea Challenger, da lui creato, mercoledì scorso ha completato il test, scendendo a 7 miglia (circa 11 chilometri) di profondità nella Fossa delle Marianne. Il team, dopo essere rientrato in acque più tranquille, è tornato oggi sul sito. Se tutto va bene, Cameron passerà circa 6 ore ad esplorare e filmare l’ambiente della fossa oceanica più profonda del mondo, a circa 200 miglia (322 chilometri) dall’isola di Guam, nell’Oceano Pacifico.

L’ingegnere svizzero Jacques Piccard e il capitano della marina statunitense Don Walsh sono gli unici altri uomini che hanno raggiunto il fondo della fossa: nel corso della loro immersione del 1960 con il batiscafo Trieste hanno passato laggiù circa 20 minuti, ma non erano stati in grado di vedere molto dopo che il loro sottomarino aveva alzato la sabbia dal fondo del mare.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: