Arturo Brachetti arriva a Torino con il suo ‘Ciak si gira!’

Arturo Brachetti arriva a Torino con il suo ‘Ciak si gira!’

Torino, 6 dic. (LaPresse) – Torna sul palcoscenico il trasformista più originale d’Italia. Arturo Brachetti si esibirà sul palcoscenico del teatro Colosseo di Torino, a partire da questa sera fino a domenica 11 dicembre, nel suo one man show ‘Brachetti, ciak si gira!’ per la regia di Serge Denoncourt. La nuova tournée dello spettacolo torna a Torino dopo una stagione di tutto esaurito nei più prestigiosi teatri di Francia, Italia e al Teatro Folies Bergere di Parigi. In scena l’arte e il baule di Brachetti per raccontare la magia del cinema. L’idea dello spettacolo parte dalla frase magica ed evocativa per eccellenza ‘Ciak si gira!’, intesa come momento dal quale ha inizio tutta la magica follia del cinema. Brachetti sorprende il pubblico trasformandosi, come solo lui sa fare, in circa ottanta personaggi. La platea assisterà rapita ad uno zapping cinematografico esilarante e sorprendente che regala emozioni e sogni. Zorro, Mary Poppins, Charlie Chaplin, Harry Potter e King Kong sono solo alcuni dei personaggi che prenderanno vita sulla scena tra voli, sparizioni e ricomparse del trasformista. L’artista porterà per mano il pubblico in un viaggio tra i ricordi delle sue primissime uscite al cinema da ragazzo, facendo rivivere i personaggi che lo colpirono di più e che appartengono all’immaginario di tutti. Lo show regala alla platea anche momenti di grande intimità. Brachetti si cimenta con le sue ombre cinesi immaginandole come il più antico cartone animato del mondo, gioca con il cappello del nonno con il quale si trasformava, da piccolo, in decine di personaggi ed offre al pubblico un numero di fantasia dove ‘con nulla, si fa tutto’. La prima parte dello spettacolo si chiude con un momento di felliniana memoria in un perfetto connubio tra invenzione scenica e evocazione onirica. La seconda parte della serata invece è dedicata quasi esclusivamente al mondo hollywoodiano e ai suoi personaggi. Brachetti, ispirandosi alla settima arte, dà vita ad un numero impressionante di personaggi cinematografici tra i quali Gene Kelly, Liza Minnelli, Gollum, Carmen Miranda, E.T., Darth Vader.

© Riproduzione Riservata