Ue, Eurocamera: via libera all’adesione del M5S al gruppo La Sinistra

Ue, Eurocamera: via libera all’adesione del M5S al gruppo La Sinistra
Guerra Ucraina-Russia, dibattito su ruolo UE e sicurezza in Europa in Parlamento a Strasburgo

Con otto eurodeputati i grillini saranno la seconda componente del gruppo

L’Ufficio di presidenza del gruppo La Sinistra al Parlamento europeo ha dato il via libera all’ingresso della delegazione del Movimento cinque Stelle nel loro gruppo.

Il bureau si è riunito questa mattina per verificare se vi fossero le condizioni politiche per l’adesione. Anche la delegazione di Sinistra Italiana è stata favorevole fin dal primo momento. Con otto eurodeputati i grillini saranno la seconda componente del gruppo, dopo La France Insoumise, che ne ha nove.

Accordo M5s e Left: “Periodo di sei mesi come osservatori reciproci”

Per confermare la convergenza politica, la Sinistra e il M5S hanno concordato di prendersi un periodo di sei mesi con uno status di osservatore reciproco. Siamo fiduciosi che coopereremo in modo costruttivo e produttivo per confermare la convergenza tra la Sinistra e il M5S, per lavorare insieme per le persone e il pianeta”. Lo comunica il gruppo The Left in una nota. Manon Aubry, co-presidente di The Left ha affermato: “Siamo lieti di dare il benvenuto al Movimento 5 Stelle nel nostro gruppo. Questa decisione è stata presa in accordo con i nostri amici italiani di Sinistra Italiana e abbiamo fatto in modo che il M5S si allineasse alla nostra posizione politica. The Left è il gruppo che rappresenta l’antifascismo, lotta per i diritti dei lavoratori, persegue un’ambiziosa azione per il clima e si oppone all’austerità. Riaffermiamo questo impegno e siamo lieti di farlo con un gruppo ancora più grande. Siamo la principale opposizione alla coalizione di Von Der Leyen e fungiamo da baluardo contro l’estrema destra e le sue idee razziste e sessiste”.

“Esprimiamo la nostra gratitudine al gruppo The Left e a tutti i suoi membri per aver avviato un dialogo produttivo durante la riunione dell’ufficio di presidenza e per la calorosa accoglienza. Nei prossimi cinque anni, ci impegniamo a collaborare con i nostri nuovi colleghi per sostenere un’Europa più socialmente consapevole, opponendoci alle politiche di povertà e austerità. Inoltre, cercheremo attivamente una soluzione diplomatica in tutte le zone di guerra, riconoscendo l’urgente necessità di pace in Europa e nel mondo”, ha risposto Pasquale Tridico, capo della delegazione M5S al Parlamento europeo.

© Riproduzione Riservata