La ministra: "Il suo ruolo sarà quello di garante dell'unità nazionale"
Maria Elisabetta Alberti Casellati, ministra per le riforme istituzionali, ha organizzato nella giornata di oggi (martedì) l’evento ‘Le buone leggi. Semplificare per far ripartire l’Italia’, nel quale ha fatto il punto della situazione del lavoro effettuato dal suo ministero sulla semplificazione e la riforma costituzionale in quest’anno di governo. In particolare, la ministra si è soffermata sul tema caldo della riforma costituzionale, chiarendo a che punto siamo arrivati: “Il testo è sul tavolo della premier e dovrebbe andare nelle prossime settimane in consiglio dei ministri”. Sulle polemiche mosse, soprattutto in merito alla riforma del premierato, Casellati ha specificato di aver sempre lavorato aprendo il tavolo a opposizioni e tecnici proprio per evitare muri ideologici. Per quanto riguarda il ruolo del capo dello stato, invece ha spiegato: “Il ruolo del capo dello stato sarà quello, come oggi, di garante dell’unità nazionale e non sarà svuotato di alcuna prerogativa”. Infine un passaggio sulle autonomie, specificando che le due riforme non interferiscono l’una con l’altra.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata