Università, Mattarella: “Garanzia libertà insegnamento”

Università, Mattarella: “Garanzia libertà insegnamento”
Foto Francesco Ammendola/Ufficio Stampa Quirinale/LaPresse 25 ottobre 2021 FoggiaPolitica Sergio Mattarella inaugura l’anno accademico 2021-2022 dell’Università di FoggiaIl Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’Università di Foggia durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2021-2022 (foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)DISTRIBUTION FREE OF CHARGE – NOT FOR SALE

Il presidente della Repubblica ha partecipato all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Ateneo di Modena e Reggio Emilia

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Le università sono “importanti” per il nostro paese e sono “preziose” perché rappresentano la “trasmissione dello spirito critico, la garanzia della libertà di insegnamento, della libertà di pensiero e motore della ricerca” ha detto il Capo dello Stato.

“Vi è bisogno di quanto le università presentano e consegnano alla società: la trasmissione della conoscenza, il continuo avanzamento nella conoscenza e i continui orizzonti della conoscenza che vengono perseguiti e consegnati, la trasmissione dello spirito critico, garanzia della libertà di insegnamento, della libertà di pensiero e motore della ricerca. Tutto questo sottolinea quanto sia importante e prezioso nel nostro Paese il ruolo della costellazione dei nostri atenei. Per questo ringrazio quanto fanno sempre quanto fanno le nostre università e rivolgo a tutti un buon anno accademico”. 

© Riproduzione Riservata