Roma, 4 ago. (LaPresse) – “In tutti gli appuntamenti importanti, sulle riforme, la maggioranza è stata compatta e credo che anche a settembre quando riprenderemo il dibattito sulla riforma del Senato sarà così”. Lo ha detto la ministra per le riforme e i rapporti con il parlamento Maria Elena Boschi in un’intervista a ‘Parallelo Italia’, trasmissione in onda su Rai3. “Poi se qualcuno pensa di fare del Senato un Vietnam – ha aggiunto – sta a noi giovani far capire ai colleghi con qualche anno di esperienza in più come ci si comporta”.
Secondo l’esponente del governo Renzi “non ci siamo spaccati in questo anno e mezzo, e abbiamo ottenuto tanti risultati importanti. Anche perché io penso che c’è sempre un principio di democrazia che è fantastico, e che si basa sulla maggioranza: ci si confronta nelle vari sedi, si discute, e se i 400 parlamentari Pd non sono tutti d’accordo si decide a maggioranza“. Per la ministra chi “non fa parte di quella maggioranza deve adeguarsi alle scelte del partito, perché ha sempre funzionato così”.
Sulla riduzione della pressione fiscale annunciata da Renzi, la ministra Boschi si è detta convinta che “il nostro governo sia in grado di trovare le risorse. Lo dimostreremo con la legge di stabilità dove ci sarà un taglio delle tasse sulla prima casa per 5 miliardi. Poi seguiranno altri tagli fino al 2018, sempre rispettando i parametri europei – ha assicurato – e continuando a ridurre debito pubblico, che significa essere responsabili e seri nei confronti dei nostri figli”.

