Giovedì 11 settembre 2025 all’ADI DESIGN MUSEUM di Milano si celebra il leggendario SILURO Lambretta, prodotto dalla Innocenti negli stabilimenti milanesi del quartiere di Lambrate, protagonista di record straordinari negli anni ’50.
Durante la serata, verranno presentati materiali storici, testimonianze e ospiti speciali
Il Siluro Lambretta, le caratteristiche tecniche
Motore monocilindrico a 2 tempi, cilindrata 125 cc, velocità massima raggiunta 201 km/h, record mondiale sul chilometro lanciato ottenuto nell’agosto del 1951 in Germania sull’autostrada Monaco-Ingolstadt.
Una storia da record
Nel 1951 la Innocenti conquistò il record mondiale di velocità con la Lambretta 125 cc dotata di una speciale carenatura a siluro. Un evento unico nel panorama mondiale del motorismo; mai una piccola motoleggera di soli 125 cc aveva raggiunto e superato la soglia del 200 Km/h Questo favoloso record fu merito di due grandi uomini: L’Ing Pierluigi Torre, grande progettista che ha inventato la Lambretta e Romolo Ferri, valente pilota motociclistico che ha avuto il coraggio e la determinazione di guidare questo speciale veicolo a quella folle velocità.
Per poter raggiungere questo risultato il motore venne potenziato con un compressore volumetrico e la carrozzeria fu realizzata con una leggerissima lamiera di alluminio.
La prova fu condotta sull’autostrada Monaco-Ingolstadt, dove un lungo rettilineo dava la possibilità di raggiungere la massima velocità.
Questo record è ancora oggi imbattuto, perché nessuna casa motociclistica si è più cimentata in prove di questo genere. Onore quindi alla Lambretta e alla Innocenti, due grandi realtà milanesi protagoniste del motorismo mondiale degli anni ’40, ‘50 e ’60.
Il SILURO Lambretta Innocenti rimarrà esposto all’ADI DESIGN MUSEUM per tutto il mese di settembre ed è un’esemplare unico
L’evento
L’evento è organizzato dal Lambretta Club Milano, referente regionale della Lombardia per conto del Lambretta Club Italia, associato ASI. Lo scopo della serata è quello di far emergere una storia milanese Milano è una città che corre, che innova, che crea, ma è anche una città con una storia industriale straordinaria, fatta di idee geniali e di aziende che hanno portato il suo nome nel mondo. La Innocenti è una di queste.
La Lambretta, prodotto di punta dalle Innocenti, nata nel quartiere di Lambrate, ha dato il via a una rivoluzione nella mobilità individuale, trasformando il modo in cui i milanesi (e non solo) si muovevano nel dopoguerra. Era il mezzo della rinascita, della voglia di ripartire e anche dei record. Ancora oggi, la Lambretta non è solo uno scooter: è un simbolo, un’icona del design e dell’ingegno milanese.
La manifestazione celebrativa avrà lo scopo di accogliere e raccontare al pubblico milanese il rientro in Italia del celebre SILURO Lambretta, prodotto dalla INNOCENTI negli stabilimenti di Milano Lambrate; il mezzo da record che nel 1951, sull’autostrada Monaco-Ingolstadt, stabilì una velocità massima di 201 km/h, primato tutt’oggi imbattuto nella sua categoria.

