Caldo record, anticiclone in Italia: bollino rosso a Bolzano

Caldo record, anticiclone in Italia: bollino rosso a Bolzano
Caldo a Roma

Temperature massime in aumento su aree costiere di Liguria e Toscana, su gran parte del Lazio, sulle Murge in Puglia e su Sardegna meridionale

Caldo estremo in questi giorni in Italia, e in diverse parti d’Europa, per l’arrivo di un’ondata di calore di un anticiclone chiamato Caronte. Le temperature sono roventi già da sabato ma domani e dopodomani dovrebbe arrivare il picco di caldo.

Non c’è tregua almeno fino al 15 agosto – dicevano fino a qualche giorno fa i meteorologi – ma ora sembra che non si riuscirà a respirare ancora fino al 17-18 agosto.

Bollino rosso domani in 11 città, mercoledì allerta massima in 16

Nuova ondata di calore in Italia tra domani e mercoledì con allerta di grado massimo in diverse città da Nord a Sud. Secondo il bollettino del ministero della Salute saranno 11 le città da bollino rosso martedì 12 agosto, a partire da Roma e Milano: allerta tre anche a Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Rieti e Torino.

Situazione peggiore mercoledì 13 agosto con 16 città da bollino rosso: oltre a Milano e Roma, l’allerta massima riguarderà anche Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Perugia, Rieti, Torino, Venezia, Verona e Viterbo.

Le temperature dei prossimi giorni

Temperature massime in aumento su aree costiere di Liguria e Toscana, su gran parte del Lazio, sulle Murge in Puglia e su Sardegna meridionale; in calo sul Friuli-Venezia Giulia, meno marcato su Romagna, Marche, Veneto e Trentino; stazionarie altrove.

Venti: da deboli a moderati dai quadranti orientali sulle zone dell’Adriatico settentrionale, ma in attenuazione da metà giornata; generalmente deboli settentrionali al meridione con locali rinforzi, tendenti a divenire variabili dal pomeriggio; deboli variabili sul resto del paese, ma con rinforzi pomeridiani nord-orientali su zone appenniniche centro-settentrionali e con caratteristiche di brezza lungo le coste nelle ore più calde.

Mari: mosso l’Adriatico meridionale, lo Ionio e localmente lo stretto di Sicilia; generalmente poco mossi tutti gli altri mari, con moto ondoso più sostenuto sull’Adriatico settentrionale, fino al mattino.

Bollino rosso a Bolzano per il caldo

A causa delle temperature estremamente elevate e del conseguente rischio per la salute, nella zona di Bolzano, in Valle dell’Adige e in Bassa Atesina scatta il livello di allerta rosso per il 12 e 13 agosto. “Anche nei prossimi giorni masse d’aria tropicali continueranno a determinare temperature molto elevate, superiori ai 37 gradi”. A spiegarlo è il meteorologo Dieter Peterlin, dell’Ufficio Meteorologia e prevenzione valanghe. Stante la situazione attuale, nella zona di Bolzano, nella Valle dell’Adige e nella Bassa Atesina, dove il termometro non scende sotto i 20 gradi nemmeno durante le ore notturne, il livello di allerta del Centro funzionale provinciale sarà elevato al livello più alto, ovvero rosso.

“Sabato abbiamo innalzato l’allerta al secondo livello, quello arancione”, sottolinea il direttore del Centro funzionale provinciale, Willigis Gallmetzer. “Poiché questa situazione persiste ormai da tre giorni, abbiamo previsto di innalzare l’allerta al primo livello, quello rosso”. Questo livello di allerta viene emesso quando persiste una situazione a rischio, con temperature molto elevate e un raffreddamento notturno insufficiente negli ambienti abitativi. “In caso di Caldo estremo è importante informarsi ed essere preparati. È necessario proteggere sé stessi e gli altri per evitare effetti negativi sulla salute. Questo vale non solo a valle, ma anche in montagna”, sottolinea Gallmetzer. 

Caldo a Torino: le strategie dei cittadini per combatterlo

© Riproduzione Riservata