Ferragosto 2025, le previsioni meteo: tra caldo africano e scrosci isolati

Ferragosto 2025, le previsioni meteo: tra caldo africano e scrosci isolati

Sole e temperature oltre i 38°C, ma attenzione ai temporali improvvisi

Agosto è iniziato con una fase meteorologica altalenante: la prima settimana ha mostrato temporali locali al Nord e temperature spesso nella norma o leggermente sotto, mentre gran parte del Centro-Sud ha beneficiato di schiarite e clima più mite. Secondo le proiezioni dei principali centri meteorologici, la situazione è destinata a cambiare rapidamente.

Da venerdì 8 agosto: ritorna il caldo africano

A partire dall’8 agosto, si prevede una rimonta significativa dell’anticiclone nord-africano sul Mediterraneo, con il ritorno di un’ondata di calore stabile e persistente. Le temperature saranno generalmente in aumento su tutta Italia, con valori superiori alle medie stagionali di 3–6 °C e punte isolate fino a +8 °C in montagna.

Ferragosto, picco di temperature tra 35 e 40 °C

Durante il periodo centrale della seconda settimana di agosto, specialmente tra il 9 e il 10, le massime saliranno tra 35 e oltre 38 °C in molte zone del Centro-Sud, e punte fino a 40 °C non sono escluse nelle aree interne e urbane. Le regioni più colpite saranno Lazio, Toscana, Emilia-Romagna, Sardegna e alcune aree interne del Sud.

Nord Italia e Alpi, resta il rischio rovesci

Al Nord è prevista una maggiore variabilità: le Alpi e le Prealpi potrebbero avere instabilità pomeridiana con temporali localizzati, soprattutto tra l’11 e il 13 agosto. Al Centro-Sud e sulle isole, invece, il tempo si manterrà prevalentemente stabile e soleggiato.

Cambio temperature dopo Ferragosto

Da metà agosto, soprattutto dopo il 16, i modelli indicano un probabile calo termico e un aumento dei temporali su Nord e, in parte, sulle regioni centrali. Il Sud potrebbe invece rimanere ancora sotto l’influenza del caldo persistente.

© Riproduzione Riservata