Cresce l’attenzione dei Cda delle società per la sostenibilità

Cresce l’attenzione dei Cda delle società per la sostenibilità
Die efeubewachsene, ehemalige Ölmühle an der historischen Ostedeichroute im alten Ortskern von Neuhaus (Niedersachsen) an der Ostemündung liegt am 16.07.2013 im Sommerlicht Die Girlande zeugt vom Sommerfest in dem stimmungsvollen Hafenstädtchen. Photo by: Ingo Wagner/picture-alliance/dpa/AP Images

L’ultimo rapporto sulla corporate governance pubblicato dalla Consob

Cresce l’attenzione dei Consigli di amministrazione delle società italiane quotate in Borsa per i temi della sostenibilità. E’ quanto emerge dalla fotografia scattata per il 2023 nell’ultimo Rapporto sulla corporate governance delle società italiane quotate a Piazza Affari, e pubblicato dalla Consob.

L’interesse crescente per il complesso tematico sintetizzato nell’acronimo Esg – Environmental, Social and Governance, cioè ambiente, sociale e governo delle imprese – si riflette per esempio nell’incremento dei comitati cosiddetti endoconsiliari, istituiti all’interno dei Consigli di amministrazione.

Da segnalare, in particolare, la diffusione del comitato sostenibilità, presente a fine 2022 in 123 società che rappresentano il 94,5% della capitalizzazione di Borsa. Cinque anni prima, nel 2017, si erano dotate di un comitato sostenibilità soltanto 45 aziende pari al 61% della capitalizzazione.

© Riproduzione Riservata