Germania, ritrovati dopo 100 anni i gioielli degli Asburgo tra cui il celebre diamante “Florentiner”

Germania, ritrovati dopo 100 anni i gioielli degli Asburgo tra cui il celebre diamante “Florentiner”
Riproduzione del Gran Diamante di Toscana (Foto Wikimedia Manuelarosi)

Il tesoro era in una cassetta di sicurezza di una banca in Canada

I gioielli appartenenti all’ex dinastia imperiale tedesca degli Asburgo sono stati ritrovati dopo oltre 100 anni. Il tesoro di famiglia è stato scoperto in una cassetta di sicurezza di una banca in Canada, come ha raccontato il capofamiglia, Karl von Habsburg, alla rivista tedesca ‘Der Spiegel’. Tra i gioielli c’è il famoso ‘Fiorentino‘ (Florentiner in tedesco), un diamante giallo delle dimensioni di una noce. Questo gioiello unico era in possesso della famiglia regnante dal XV secolo ed era uno dei diamanti più grandi al mondo. Era considerato perduto dal 1920 e da allora era al centro di numerose leggende, così come gli altri gioielli misteriosamente scomparsi. Come ha ora raccontato Karl von Habsburg, sua nonna, l’imperatrice Zita (1892-1989), portò con sé i gioielli in una valigia quando fuggì in Canada nel 1940. Lì, si dice che siano stati nascosti nella provincia francofona del Quebec. L’attuale capofamiglia afferma di aver saputo del nascondiglio solo l’anno scorso, quando ne è stato informato da due suoi cugini. I gioielli saranno presto esposti, ma inizialmente in Canada e non in Austria.

© Riproduzione Riservata