Nuova tappa del viaggio in Asia del presidente americano Donald Trump. Il leader della Casa Bianca ha incontrato a Tokyo la neoeletta premier conservatrice nipponica, Sanae Takaichi, a pochi giorni dal suo insediamento.
Takaichi sosterrà Trump per il Nobel per la Pace
Secondo quanto riferisce Nippon Television, Takaichi si sta preparando a sostenere Trump per il Premio Nobel per la Pace. Il riconoscimento è un sogno di lunga data del presidente Usa.
Trump a Takaichi: “Siamo alleati ai massimi livelli”
“Qualsiasi cosa io possa fare per aiutare il Giappone, noi ci saremo. Siamo alleati ai massimi livelli“, ha detto Trump a Takaichi nel corso del loro incontro bilaterale, confermando gli impegni degli Usa nei confronti del Paese asiatico e sottolineando l’importanza del ruolo di Takaichi come prima donna alla guida del governo giapponese. Trump e Takaichi hanno ritardato l’inizio del vertice per guardare spezzoni di gara 3 della World Series, finale del campionato nordamericano di baseball, in cui era impegnato il giapponese Shohei Ohtani, giocatore di punta dei Los Angeles Dodgers che affrontano i Toronto Blue Jays.
Trump: “Siamo il Paese più rispettato e forte del mondo”
“Volevo essere con voi per dirvi quanto è grande il nostro Paese e quanto stiamo andando bene: siamo il Paese più rispettato nel mondo, siamo il Paese più forte del mondo”, ha detto poi il presidente degli Stati Uniti parlando alle truppe americane a bordo della nave USS George Washington, nella base navale di Yokosuka, nel Giappone centrale. Trump e Takaichi sono stati accolti da una cerimonia di benvenuto sul ponte della nave. I militari indossavano magliette di colori diversi che indicavano i loro ruoli sulla nave: giallo per le truppe che gestiscono i movimenti degli aerei, verde per le truppe che agganciano gli aerei alle catapulte e viola per le truppe che riforniscono gli aerei.
La posta in gioco per Takaichi
Takaichi, che si è insediata da pochi giorni come prima ministra giapponese, potrebbe cercare di instaurare un rapporto personale con Trump per allentare le tensioni commerciali tra i due Paesi. Un elemento chiave di questa strategia potrebbe essere l’idea, avanzata dal governo nipponico, di acquistare una flotta di furgoni americani Ford F-150.

