Ucraina, raid russo nella notte su Kiev: almeno 2 vittime – La diretta

Ucraina, raid russo nella notte su Kiev: almeno 2 vittime – La diretta
Vigili del fuoco al lavoro in Ucraina dopo un raid russo (immagine d’archivio AP/Ukrainian Emergency Service)

Sembra sfumare l’incontro a Budapest tra Trump e Putin. Zelensky vola in Svezia per accordo in materia di cooperazione per la Difesa

Mentre sembra allontanarsi sempre di più l’ipotesi dell’incontro a Budapest tra i presidenti americano e russo, Donald Trump e Vladimir Putin, in Ucraina continuano i raid di Mosca: nella notte due vittime nella capitale Kiev e colpite anche infrastrutture energetiche. Oggi il leader ucraino, Volodymyr Zelensky, vola in Svezia per un accordo sulla cooperazione in materia di Difesa. Ecco tutte le notizie in diretta.

Guerra in Ucraina, la diretta del 22 ottobre
Inizio diretta: 22/10/25 07:00
Fine diretta: 22/10/25 23:45
Orban: "Preparativi summit Trump-Putin in corso, data incerta"

“Il ministro degli Esteri ungherese, Péter Szijjártó, è a Washington. I preparativi per il summit della Pace”, vale a dire l’incontro Putin-Trump, sono in corso. La data è ancora incerta, ma quando arriverà il momento, lo ospiteremo”. Lo afferma il premier ungherese Viktor Orban stando a quanto riportato dal suo portavoce Zoltan Kovacs sui social. “E naturalmente, domani alla Marcia per la Pace, mostreremo al mondo che non è un caso che sia stata scelta Budapest. È successo perché l’Ungheria è l’isola della pace e il popolo ungherese è dalla parte della pace”, aggiunge. Il 23 ottobre in Ungheria si celebra l’Anniversario della Rivoluzione del 1956.

Zelensky: "Almeno 6 vittime e 17 feriti in raid russi"

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha reso noto su Telegram che i raid russi nella notte sulle regioni di Kiev, Odessa, Cernihiv, Dnipropetrovsk, Kirovohrad, Poltava, Vinnytsia, Zaporizhia, Cerkasy e Sumy hanno causato la morte di “sei persone, tra cui due bambini” e “17 feriti”. “Le mie condoglianze alle loro famiglie e ai loro cari”, ha scritto ancora Zelensky.

Interruzioni di corrente a Kiev e altre regioni dopo raid russi

Dopo l’attacco notturno russo della notte sono state attuate interruzioni di corrente di emergenza nelle regioni ucraine di Kiev e Dnipropetrovsk. Lo ha reso noto Dtek, la più grande compagnia energetica privata in Ucraina.

Zelensky in Svezia per accordo su cooperazione in materia di Difesa

Visita in Svezia per il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Secondo un comunicato stampa del governo di Stoccolma, la visita si concentrerà sulla cooperazione in materia di difesa fra i due paesi. “Un’Ucraina forte e capace è una priorità importante per la Svezia e continueremo a garantire che l’Ucraina possa contrastare l’aggressione russa“, ha scritto il primo ministro svedese Ulf Kristersson su X. Nel pomeriggio si terrà una conferenza stampa congiunta.

Mosca: abbattuti tre droni lanciati da Kiev in distretto Luzhsky

Le forze di difesa aerea russe hanno distrutto tre droni ucraini nel distretto di Luzhsky, nella regione di Leningrado. Il governatore locale Alexander Drozdenko, citato dalle agenzie russe, ha reso noto che “non ci sono stati danni né vittime“.

Almeno due vittime a Kiev dopo raid russo nella notte

Almeno due persone sono rimaste uccise nel raid effettuato dalle forze armate russe nella notte su Kiev. Lo ha reso noto il capo dell’amministrazione militare della città Timur Tkachenko citato dai media ucraini. Una persona è rimasta uccisa nel quartiere Dnipro dove è scoppiato un incendio all’ottavo e nono piano di un edificio residenziale a causa di un attacco russo. Successivamente Tkachenko ha segnalato un secondo decesso.

Il sindaco della capitale, Vitali Klitschko, ha reso noto su Telegram che oltre alle due vittime “i medici hanno ricoverato in ospedale due donne rimaste ferite nell’attacco nemico alla capitale“.

Attacco missilistico russo su Kiev e altre città

Nella notte del 22 ottobre, fortissime esplosioni sono state udite a Kiev e in diverse altre città. I russi hanno lanciato missili balistici e droni verso l’Ucraina. Lo riferisce l’aeronautica ucraina, citata da Rbc. L’allarme a Kiev e in altre città è scattato poco dopo l’una del mattino. Successivamente, si sono udite una serie di forti esplosioni nella capitale. Attacchi sono stati segnalati anche a Zaporizhzhia e a Izmail, nella regione di Odessa.

Kiev: colpito impianto chimico russo a Bryansk

Le forze di difesa ucraine hanno colpito con missili l’impianto chimico di Bryansk, in Russia. Lo riporta Rbc Ucraina citando lo Stato maggiore di Kiev. “Il 21 ottobre 2025, l’aeronautica militare delle Forze armate dell’Ucraina, in collaborazione con le Forze di terra, la marina e altre componenti delle Forze di difesa dell’Ucraina, ha colpito l’impianto chimico di Bryansk“, si legge nel rapporto. I militari ucraini hanno riferito che l’attacco missilistico è stato effettuato anche tramite razzi lanciati da aerei Storm Shadow, che hanno superato il sistema di difesa aerea russo.

© Riproduzione Riservata