Furto al Louvre, il museo stima un bottino di 88 milioni di euro

Furto al Louvre, il museo stima un bottino di 88 milioni di euro
(AP Photo/Thibault Camus) Associated Press/LaPresse

L’annuncio della procuratrice di Parigi Laure Beccuau

La procuratrice di Parigi Laure Beccuau ha annunciato che i danni derivanti dallo spettacolare furto di gioielli avvenuto domenica al Louvre sono stati stimati dal curatore del museo in 88 milioni di euro, solo per l’aspetto finanziario. “Il danno è stato stimato dal curatore del Louvre in 88 milioni di euro”, una somma “estremamente spettacolare”, ma che “non ha nulla di paragonabile o paragonabile ai danni storici”, ha affermato la procuratrice a RTL. I ladri “non guadagneranno” questa somma “se hanno avuto la pessima idea di fondere questi gioielli “, ha aggiunto Beccuau.

Ministra Dati: “Eu na fertit ma sistema sicurezza ha funzionato”

La ministra della Cultura Rachida Dati è stato chiamata a rispondere in Parlamento sul furto martedì. Interpellata dal deputato di Horizons Jérémie Patrier-Leitus, Dati ha affermato che “il sistema di sicurezza del Louvre ha funzionato”. Lo riporta l’emittente Bfmtv. “È una ferita, ed è una ferita per tutti noi, perché il Museo del Louvre è la vetrina della nostra cultura francese e del nostro patrimonio comune”, ha aggiunto Dati, ma “voglio ristabilire alcune verità sui fatti e su questo evento. Le misure di sicurezza al Museo del Louvre erano difettose? No, non erano difettose! È una realtà. Le misure di sicurezza al Museo del Louvre hanno funzionato”. “Come sapete”, ha sottolineato, “ho avviato un’indagine amministrativa che fornirà un resoconto pienamente trasparente degli eventi accaduti domenica scorsa. La sicurezza dei nostri musei, delle nostre opere d’arte e di tutti i nostri siti patrimoniali deve essere affrontata in modo molto più ampio”.

© Riproduzione Riservata