Usa-Cina, telefonata Trump-Xi: i due leader a confronto su TikTok

Usa-Cina, telefonata Trump-Xi: i due leader a confronto su TikTok
Donald Trump,Xi Jinping

A rendere noto il colloquio i media cinesi. Per ora non ci sono dettagli

Il presidente cinese Xi Jinping e il presidente Usa Donald Trump hanno avuto un colloquio telefonico. Lo riporta l’agenzia di stampa cinese Xinhua sul suo sito. Secondo un funzionario della Casa Bianca e l’agenzia cinese Xinhua, la telefonata fra i due è iniziata intorno alle 8 ora di Washington, le 14 in Italia.

Al centro della telefonata il caso TikTok

Il confronto tra i due leader ha avuto come tema principale la popolare app social TikTok, con l’obiettivo di finalizzare un accordo che ne permetta la continuazione delle operazioni negli Stati Uniti. Secondo alcuni analisti, la telefonata potrebbe anche offrire indizi sulla possibilità di un incontro in persona per discutere un accordo finale sulla guerra commerciale e chiarire la direzione delle relazioni fra le due superpotenze. L’intesa su TikTok segue un accordo quadro raggiunto all’inizio di questa settimana, mentre rimangono aperte questioni come dazi e controlli sulle esportazioni tecnologiche.

Reazioni ufficiali: Pechino definisce la telefonata “positiva e costruttiva”

Secondo Xinhua, la telefonata è stata definita “pragmatica, positiva e costruttiva” da Pechino. Xi Jinping ha sottolineato “la grande importanza” delle relazioni tra Cina e Stati Uniti, affermando che i due Paesi “sono pienamente in grado di raggiungere il successo reciproco e la prosperità comune, a beneficio di entrambe le nazioni e del mondo intero”. Il leader cinese ha aggiunto che “entrambe le parti devono avvicinarsi e impegnarsi per raggiungere il rispetto reciproco, la coesistenza pacifica e una cooperazione reciprocamente vantaggiosa”.

Durante la conversazione, Xi ha ricordato che gli Stati Uniti dovrebbero “evitare di adottare misure unilaterali di restrizione commerciale che potrebbero compromettere i risultati ottenuti attraverso molteplici cicli di consultazioni” e ha ribadito che la posizione di Pechino in merito a TikTok “è chiara”. Il governo cinese “rispetta la volontà delle imprese, le incoraggia a condurre solide negoziazioni commerciali sulla base delle regole di mercato e a raggiungere soluzioni conformi alle leggi e ai regolamenti cinesi, garantendo un equilibrio di interessi”. Xi ha inoltre auspicato che gli Stati Uniti “forniscano un ambiente imprenditoriale aperto, equo e non discriminatorio per le aziende cinesi che investono negli Usa”.

Trump: telefonata “molto produttiva”

Anche Donald Trump ha definito la telefonata “molto produttiva” in un post su Truth: “Abbiamo fatto progressi su molte questioni molto importanti, tra cui il commercio, il Fentanyl, la necessità di porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina e l’approvazione dell’accordo TikTok”. Il presidente Usa ha annunciato che lui e Xi si incontreranno al vertice APEC in Corea del Sud, con la possibilità di una visita di Trump in Cina all’inizio del prossimo anno e una successiva visita di Xi negli Stati Uniti.

© Riproduzione Riservata