Danimarca paradiso delle coppie che vogliono sposarsi: è la Las Vegas d'Europa

Le coppie internazionali scelgono sempre più spesso la Danimarca per sposarsi, grazie a una normativa matrimoniale tra le più snelle e rapide d’Europa. La capitale, Copenaghen, è stata persino soprannominata la “Las Vegas d’Europa”, con una domanda di cerimonie presso il Municipio cittadino che supera di gran lunga il numero di slot disponibili.

LE STORIE

Di fronte a una burocrazia complessa nei loro Paesi d’origine, Magdalena Kujawińska, polacca, e Heinner Valenzuela, colombiano, sono arrivati a Copenaghen all’inizio di luglio per diventare marito e moglie.

“Ci siamo resi conto che non è così facile sposarsi in Polonia,” racconta Kujawińska, 30 anni, mentre lei e il suo fidanzato aspettano la breve cerimonia di dieci minuti all’interno dello storico municipio ottocentesco della capitale danese. “Ti serve un certificato che attesti che non sei sposato. In Colombia quel documento non lo rilasciano.”

Dopo anni di difficoltà con i documenti necessari, la coppia – che vive a Cracovia – era fidanzata da oltre tre anni quando Kujawińska ha sentito parlare della legge danese da una collega. Affidandosi a un’agenzia matrimoniale online, la coppia ha impiegato una o due settimane per raccogliere i documenti necessari.

COSA SUCCEDE IN DANIMARCA

Sempre più coppie internazionali – miste o dello stesso sesso – scelgono la Danimarca proprio per la semplicità e rapidità del processo matrimoniale, evitando procedure burocratiche complesse e spesso confuse. Secondo Anita Okkels Birk Thomsen, direttrice dell’ufficio matrimoni del Municipio di Copenaghen, nel 2024 sono stati celebrati circa 8.000 matrimoni, di cui circa 5.400 tra coppie internazionali.

La Danimarca è stato il primo Paese al mondo a legalizzare le unioni tra persone dello stesso sesso, nel 1989; il matrimonio egualitario è stato introdotto nel 2012. A differenza di molti altri Paesi europei, per ottenere il certificato di capacità matrimoniale dalle autorità danesi non è normalmente richiesta né l’estratto di nascita né il certificato di stato libero. La domanda costa 2.100 corone danesi (circa 330 dollari USA) e, se si soddisfano i requisiti, il certificato viene rilasciato entro cinque giorni lavorativi.