Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato di aver siglato un “enorme accordo” commerciale con il Giappone che prevede l’imposizione di dazi al 15% a Tokyo. Poco prima il tycoon aveva annunciato altre due importanti intese con Filippine e Indonesia entrambe soggette a dazi del 19%. Si tratta degli ultimi accordi raggiunti da Washington che nelle scorse settimane aveva siglato partnership con Regno Unito e Vietnam quando manca sempre meno all’1 agosto, deadline fissata da Trump, quando scatteranno le tariffe al 30% sulle importazioni Ue negli Usa.
Usa-Giappone, l’annuncio di Trump sui dazi
“Abbiamo appena concluso un accordo enorme con il Giappone, forse il più grande mai realizzato. Il Giappone investirà, su mia indicazione, 550 miliardi di dollari negli Stati Uniti, che riceveranno il 90% dei profitti”, ha scritto su Truth il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. “Questo accordo creerà centinaia di migliaia di posti di lavoro. Non c’è mai stato nulla di simile. Forse ancora più importante, il Giappone aprirà il proprio Paese agli scambi commerciali, inclusi automobili e camion, riso e alcuni altri prodotti agricoli, e altro ancora”, spiega. “Il Giappone pagherà dazi reciproci agli Stati Uniti pari al 15%. Questo è un momento molto entusiasmante per gli Stati Uniti d’America, soprattutto perché continueremo ad avere sempre un grande rapporto con il Giappone”, aggiunge.
Premier Giappone conferma accordo con Usa, esaminerò dettagli
Dopo l’annuncio del presidente Usa Donald Trump, che ha riferito di un accordo commerciale concluso con il Giappone, il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba ha confermato l’accordo, dicendo che riceverà notizie sui dettagli dal capo negoziatore Ryosei Akazawa, che è a Washington, e li esaminerà attentamente. Lo riporta la tv giapponese Nhk. Ishiba si è detto fiducioso che il nuovo accordo porterà vantaggi ad entrambe le parti e favorirà la loro collaborazione. L’intesa è stata raggiunta dopo che il capo negoziatore giapponese Akazawa Ryosei è arrivato a Washington questa settimana per l’ottavo round di colloqui. Il premier giapponese ha anche detto di essere pronto a tenere colloqui con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump per telefono o di persona, se necessario, dopo che il tycoon ha annunciato sui social che i due Paesi hanno raggiunto un accordo commerciale. Lo riporta l’agenzia di stampa giapponese Kyodo.