Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky è arrivato a Roma, in vista della sua partecipazione alla Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina in programma nella Capitale il 10 e 11 luglio. Lo riporta Rbc-Ukraine.
Con il presidente Mattarella abbiamo discusso “dell’istituzione di un Tribunale Speciale per il Crimine di Aggressione contro l’Ucraina. Ho invitato l’Italia a ratificare l’Accordo in questione affinché il Tribunale possa iniziare a operare il prima possibile”. Lo ha scritto su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.
“Ho incontrato il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella a Roma. Abbiamo avuto un colloquio proficuo e importante che riafferma la sincera amicizia tra le nostre nazioni. Lo ho ringraziato per il sostegno alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina, nonché per l’assistenza fornita al nostro Stato. Abbiamo discusso del ritorno dei bambini ucraini trasferiti forzatamente in Russia, dell’integrazione europea, della pressione delle sanzioni sulla Federazione Russa e dell’istituzione di un Tribunale Speciale per il Crimine di Aggressione contro l’Ucraina”. Lo ha scritto su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.
LA VISITA DI ZELESNKY A ROMA IN DIECI FOTO: ECCOLE
“Sono grato all’Italia per aver ospitato la Conferenza per la Ricostruzione dell’Ucraina. Le imprese italiane sono interessate a partecipare alla ricostruzione. La ricostruzione del nostro Paese deve anche fungere da catalizzatore per la sua profonda trasformazione”. Lo ha affermato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, su X dopo aver incontrato al Qurinale il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale il Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelenskyy. Era presente all’incontro il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani. Lo comunica una nota del Quirinale.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato a Roma Keith Kellogg, inviato speciale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per l’Ucraina. Lo riportano i media ucraini. La delegazione ucraina comprende anche il ministro degli Esteri Andrii Sybiha, il ministro della Difesa Rustem Umierov, il capo dell’ufficio presidenziale Andrii Yermak e il suo vice Pavlo Palisa. L’incontro si è svolto dopo che gli Stati Uniti avevano inizialmente sospeso alcune forniture di armi all’Ucraina, prima di annunciarne la ripresa. Trump ha recentemente dichiarato che l’Ucraina ha bisogno di più armi a fronte dell’intensificarsi degli attacchi russi. Il team di Trump sta attualmente discutendo la possibile fornitura di sistemi di difesa aerea all’Ucraina.
Olena Zelenska ha incontrato, all’Istituto nazionale di fisica nucleare di Roma, la ministra dell’Università e della ricerca Anna Maria Bernini. Al centro dell’incontro, durato circa mezz’ora, la firma per l’adesione dell’Università dell’Aquila alla Global Coalition for Ukrainian Studies, un’iniziativa fortemente sostenuta dalla First lady, che promuove gli studi ucraini. All’incontro hanno partecipato i due rettori dell’Aquila, Edoardo Allesse, rettore in uscita, e Fabio Graziosi, che lo sostituirà. Presente anche la rettrice de La Sapienza Antonella Polimeni, in rappresentanza della Conferenza dei rettori delle università italiane. L’iniziativa si inserisce nel contesto della Ukraine Recovery Conference, la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina in programma a Roma il 10 e 11 luglio. Venerdì, in particolare, ci sarà una sessione dedicata proprio alle relazioni e alle collaborazioni tra le università italiane e ucraine.
“Con la vicinanza più intensa e concreta, la nostra posizione è e rimane assolutamente ferma e vorrei anche esprimere l’ammirazione per il comportamento del popolo ucraino, cosa che rafforza la nostra convinzione di appoggio e sostegno pieno nei confronti del suo paese”. Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricevendo al Quirinale il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Papa Leone XIV incontrando il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, “ha riaffermato la disponibilità ad accogliere in Vaticano i Rappresentanti di Russia e Ucraina per i negoziati”. Lo si legge in una nota diffusa dalla Santa Sede.
Papa Leone XIV “ha ricevuto in udienza nella residenza di Castel Gandolfo S.E. il Sig. Volodymyr Zelenskyy, presidente dell’Ucraina, con il quale si è intrattenuto sul conflitto in corso e sull’urgenza di percorsi di pace giusti e duraturi. Nel corso del cordiale colloquio, si è ribadita l’importanza del dialogo come via privilegiata per porre fine alle ostilità”. Lo si legge in un comunicato diffuso dalla Santa Sede.
“Grazie tante”. Così il presidente dell’Ucraina Volodymir Zelensky entrando a Villa Barberini a Castel Gandolfo per l’incontro con Papa Leone XIV. Come si vede in un video diffuso dal Vaticano, il Pontefice, nell’accogliere Zelensky, ha mostrato la vista del lago di Albano. Zelensky ha esternato tutta la sua ammirazione dicendo: “Che bella vista”. Tra i due il colloquio è stato in inglese. Leone XIV e Zelensky, come mostrato dai canali social della Santa Sede, si sono poi affacciati dal balcone per un saluto.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Castel Gandolfo per l’incontro con Papa Leone XIV. Come diffuso dal Vaticano, Zelensky è giunto a Villa Barberini poco dopo le 13.30 ed è stato accolto dal Reggente della Casa Pontificia, mons. Leonardo Sapienza.
La Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, parteciperà alla conferenza sulla ripresa dell’Ucraina, che si terrà a Roma giovedì 10 e venerdì 11 luglio. Alla conferenza parteciperanno anche il Vicepresidente esecutivo Raffaele Fitto e i Commissari Valdis Dombrovskis, Andrius Kubilius, Marta Kos, Dan Jørgensen, Ekaterina Zaharieva e Glenn Micallef.
Si tratta della quarta edizione di questo evento politico annuale ad alto livello dedicato alla rapida ripresa e alla ricostruzione a lungo termine dell’Ucraina nel contesto della guerra di aggressione su vasta scala della Russia. La conferenza funge da piattaforma per allineare il sostegno politico e mobilitare i finanziamenti – scrive la Commissione -. Nel corso dell’evento di due giorni, la Commissione annuncerà ulteriori misure che sottolineano il suo fermo impegno nei confronti dell’Ucraina.
Papa Leone XIV riceve “questa mattina in udienza” il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky. Lo fa sapere la sala stampa della Santa Sede. Prevost si trova a Castel Gandolfo per un periodo di riposo. L’incontro di Castel Gandolfo non è il primo tra il Papa e Zelensky. I due si erano già incontrati lo scorso maggio dopo la messa di inizio pontificato di Leone XIV. Il Papa in queste settimane ha manifestato più volte vicinanza al popolo ucraino, parlando di “guerra insensata” e auspicando un ritorno della pace.