In cambio di 200 detenuti palestinesi
Altri quattro ostaggi israeliani sono stati liberati oggi da Hamas nell’ambito dell’accordo sul cessate il fuoco e lo scambio di prigionieri. Le Brigate Al-Qassam, il braccio militare del movimento, hanno consegnato quattro donne soldato israeliane come parte dell’accordo questa mattina: si trovano ora in Israele e in buone condizioni. Si tratta di Liri Albag di 19 anni, Karina Ariev, Daniella Gilboa e Naama Levy, tutte di 20 anni. Secondo l’accordo, Israele ha rilasciato 200 prigionieri palestinesi, tra cui 120 prigionieri condannati all’ergastolo, compresi i prigionieri della Gerusalemme occupata.
Arrivati in Egitto i 70 prigionieri palestinesi rilasciati
Settanta prigionieri palestinesi sono arrivati in Egitto a bordo di autobus dopo essere stati rilasciati da Israele nell’ambito di un accordo per il cessate il fuoco a Gaza. Lo hanno riferito i media egiziani. Al-Qahera News, che è collegato all’intelligence statale, ha detto che i prigionieri erano quelli “deportati” da Israele e che sarebbero stati trasferiti in ospedali egiziani per essere curati.
Folla inneggia ad Hamas all’arrivo dei prigionieri palestinesi
“Il popolo vuole Hamas”. È lo slogan scandito dalla folla all’arrivo a Ramallah degli autobus che trasportavano decine di prigionieri palestinesi rilasciati. Israele ha rilasciato un totale di 200 prigionieri e detenuti palestinesi in cambio di quattro giovani soldatesse israeliane catturate nell’attacco del 7 ottobre 2023, come parte del cessate il fuoco tra Israele e Hamas. Circa 70 dei prigionieri sono stati rilasciati in Egitto. A Ramallah, una folla di migliaia di persone ha applaudito e mostrato segni di vittoria all’arrivo degli autobus. Alcuni prigionieri in tuta grigia sono stati issati sulle spalle della gente. La maggior parte dei prigionieri rilasciati oggi stava scontando l’ergastolo dopo condanne per attacchi mortali contro gli israeliani.
Israele chiede rilascio Arbel Yehud entro due giorni
l canale televisivo saudita Al-Hadth ha riferito che Israele ha chiesto attraverso i mediatori di rilasciare l’ostaggio civile Arbel Yehud entro due giorni. In precedenza, Israele ha annunciato che non avrebbe permesso ai palestinesi di tornare nella Striscia di Gaza settentrionale da quella meridionale attraverso il corridoio di Netzarim dopo che Hamas, secondo le autorità israeliane, ha violato l’accordo non rilasciando i civili rapiti.
Rilasciati 200 prigionieri palestinesi Gerusalemme
Le autorità israeliane hanno dichiarato che 200 palestinesi detenuti nelle carceri israeliane sono stati rilasciati come parte dell’accordo per il cessate il fuoco a Gaza. Oggi Hamas, nell’ambito dell’accordo per il cessate il fuoco, ha rilasciato quattro soldatesse israeliane rapite durante l’attacco del 7 ottobre 2023.
Soldatesse rilasciate trasportate in elicottero in ospedale
Le quattro soldatesse israeliane rilasciate oggi da Hamas – Daniella Gilboa, Liri Albag, Naama Levy e Karina Ariev – insieme ai loro genitori, sono appena saliti a bordo di un elicottero dell’aeronautica militare israeliana per raggiungere l’ospedale, dove saranno riunite al resto delle loro famiglie e riceveranno cure mediche. Lo rendono noto le Forze di difesa israeliane.
Autobus con prigionieri palestinesi liberati lasciano carcere
Israele ha rilasciato il secondo gruppo di prigionieri palestinesi come parte dell’accordo per il cessate il fuoco, dopo il rilascio di quattro soldatesse israeliane che erano ostaggio di Hamas dal 7 ottobre 2023. Secondo l’emittente saudita Al-Sharq, gli autobus con i prigionieri palestinesi hanno viaggiato dalla prigione di Ofer in Israele alla città di Ramallah. Hamas ha annunciato un elenco contenente i nomi di 200 prigionieri palestinesi, il cui rilascio è previsto nell’ambito dell’accordo con Israele. Secondo Al Jazeera, gli autobus che trasportano gruppi di prigionieri palestinesi recentemente liberati hanno raggiunto la città di Beitunia, appena a ovest di Ramallah. Gli autobus, scortati da uomini armati, sono stati accolti da folle di persone in festa.
Israele ha rilasciato 70 prigionieri palestinesi
Israele ha rilasciato 70 prigionieri palestinesi in Egitto in base all’accordo per il cessate il fuoco a Gaza. Lo riporta l’emittente statale egiziana Qahera, secondo cui i prigionieri sono arrivati sul lato egiziano del valico di frontiera di Rafah con la Striscia di Gaza. Hamas aveva rilasciato in precedenza quattro soldatesse israeliane. Israele dovrebbe rilasciare un totale di 200 prigionieri o detenuti palestinesi, molti dei quali saranno mandati in esilio.
Arbel Yehud è viva e sarà rilasciata tra una settimana
Arbel Yehud, la donna israeliana tenuta in ostaggio nella Striscia di Gaza, sarà rilasciata la prossima settimana. Lo ha riferito un funzionario di Hamas, come riporta Al Jazeera. L’ostaggio, Arbel Yehud, sarà rilasciata sabato prossimo, ha detto il funzionario. In precedenza, una dichiarazione dell’ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha affermato che Israele non avrebbe permesso il ritorno dei palestinesi nel nord di Gaza finché non fosse stata risolta la questione del rilascio della prigioniera civile.
Soldatesse liberate sono in buone condizioni
Le soldatesse israeliane Karina Ariev, Daniella Gilboa, Naama Levy e Liri Albag, tenute in ostaggio da Hamas e rilasciate oggi, sono in condizioni fisiche relativamente buone. Lo hanno comunicato i funzionari militari. Le quattro sono state visitate dai medici dell’esercito quando sono state consegnate all’Idf dalla Croce Rossa all’interno di Gaza. “Le loro condizioni mediche sono normali, senza riscontri che richiedano un intervento medico speciale sul campo”, hanno detto i funzionari. Le quattro donne saranno sottoposte ad ulteriori accertamenti da parte di medici e addetti alla salute mentale presso una base militare nei pressi del confine, prima di essere trasportate in ospedale.
Le soldatesse incontrano genitori
Le soldatesse israeliane Karina Ariev, Daniella Gilboa, Naama Levy e Liri Albag, prese in ostaggio da Hamas e rilasciate oggi, stanno incontrando i loro genitori in una struttura dell’Idf vicino a Re’im, ha affermato in una dichiarazione televisiva il portavoce delle Forze di difesa israeliane, il contrammiraglio Daniel Hagari. “Sono in buone mani e stanno tornando a casa”, ha detto Hagari.
Idf: “Soldatesse sono a casa”
“Liri, Daniella, Naama e Karina sono a casa”. Lo hanno scritto le Forze di difesa israeliane (Idf) in un messaggio su X in merito al rilascio delle quattro soldatesse israeliane che erano ostaggio di Hamas dal 7 ottobre 2023. I portavoce dell’Idf e dello Shin Bet hanno riferito che le quattro soldatesse liberate – Daniella Gilboa, Liri Elbag, Naama Levy e Karina Ariev – hanno attraversato il confine con le forze israeliane. “Gli ostaggi rilasciati, accompagnati dall’Idf e dallo Shin Bet, hanno attraversato poco tempo fa il confine con il territorio dello Stato di Israele e sono ora diretti al punto di prima accoglienza nell’area circostante Gaza, dove incontreranno i loro genitori”, hanno comunicato le forze israeliane.
Le soldatesse consegnate all’Idf
Le soldatesse israeliane Karina Ariev, Daniella Gilboa, Naama Levy e Liri Albag, tenute in ostaggio da Hamas e liberate oggi sono ora nelle mani delle truppe dell’Idf nella Striscia di Gaza dopo essere state prese in consegna dalla Croce Rossa. Come riporta Times of Israel, le quattro donne saranno portate fuori da Gaza e trasferite in una struttura vicina al confine per un controllo iniziale e per incontrare i loro genitori per la prima volta dopo 477 giorni di prigionia da parte di Hamas.
Consegnate alla Croce Rossa le 4 soldatesse
Le quattro soldatesse israeliane rapita da Hamas sono apparse su un palco nella Piazza della Palestina di Gaza City prima di essere consegnate alla Croce Rossa. Tutte e quattro indossavano uniformi in stile militare e tenevano in mano delle ‘borse regalo’ date loro da Hamas.
70 dei 200 prigionieri liberati lasceranno Gaza
Settanta dei 200 prigionieri palestinesi che saranno liberati da Israele nelle prossime ore come parte dello scambio odierno saranno deportati fuori dalla Striscia di Gaza e dalla Cisgiordania occupata, secondo una dichiarazione di Hamas. Lo riporta Al Jazeera, aggiungendo che Algeria, Tunisia e Turchia hanno accettato di ricevere i prigionieri palestinesi espulsi. Secondo le informazioni, 121 dei prigionieri liberati oggi stavano scontando l’ergastolo e 79 stavano scontando lunghe pene.
Hamas pubblica elenco 200 prigionieri palestinesi liberi oggi
Hamas ha reso noto l’elenco dei 200 prigionieri palestinesi che Israele rilascerà oggi in cambio di quattro soldatesse israeliane, come parte di un accordo di cessate il fuoco tra il gruppo e Israele. Lo riporta il Guardian, aggiungendo che l’elenco dei 200 prigionieri include detenuti di lunga data e altri con lunghe condanne.
Ribelli Houthi rilasciano unilateralmente 153 detenuti di guerra
I ribelli Houthi dello Yemen hanno rilasciato unilateralmente 153 detenuti di guerra, ha affermato il Comitato Internazionale della Croce Rossa. Venerdì sera gli Houthi avevano segnalato di aver pianificato il rilascio dei prigionieri, parte dei loro sforzi per allentare le tensioni dopo il cessate il fuoco nella guerra tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza. Tuttavia, il rilascio segue la detenzione da parte degli Houthi di altri sette lavoratori yemeniti delle Nazioni Unite, che ha scatenato la rabbia dell’organismo mondiale. La Croce Rossa ha affermato di “accogliere con favore questo rilascio unilaterale come un altro passo positivo verso la ripresa dei negoziati” per porre fine alla lunga guerra del paese.
Idf: “Elicotteri pronti a riportare ostaggi in Israele”
Le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno comunicato che gli elicotteri dell’aeronautica militare israeliana sono pronti ad accogliere i quattro ostaggi israeliani che presto saranno liberati dalla prigionia di Hamas nella Striscia di Gaza. Lo riporta Times of Israel. Gli elicotteri porteranno in ospedale le soldatesse prese in ostaggio Karina Ariev, Daniella Gilboa, Naama Levy e Liri Albag, dopo un controllo iniziale presso una struttura militare nei pressi del confine.
Convogli Hamas raggiungono Gaza City per rilascio ostaggi
Centinaia di membri delle Brigate al-Qassam di Hamas si stanno radunando in Piazza Palestina, nel cuore della città di Gaza, dove potrebbe aver luogo il rilascio dei prigionieri israeliani (quattro soldatesse israeliane rapite il 7 ottobre 2023). Lo riferisce Al Jazeera. I membri di Hamas sono armati e indossano l’intera tenuta militare. Secondo Al Jazeera, si prevede che il rilascio avverrà a breve e che le quattro prigioniere israeliane saranno consegnate ai membri del Comitato Internazionale della Crocer Rossa. Una grande folla di palestinesi si è radunata in Piazza Palestina a Gaza City in vista del previsto rilascio degli ostaggi israeliani. Oltre a centinaia di membri di Hamas, sul posto sono presenti anche altre fazioni palestinesi, tra cui la Jihad islamica, riferisce ancora Al Jazeera.
Idf: “Completati preparativi per ritorno 4 ostaggi”
Le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno comunicato di aver completato oggi i preparativi per il ritorno di quattro ostaggi dalla prigionia di Hamas. Lo riporta Times of Israel. I quattro ostaggi saranno prima condotte in una base militare nei pressi del confine, dove saranno sottoposte a un primo controllo. Da lì verranno trasportate in ospedale per incontrare le loro famiglie per la prima volta dopo 477 giorni.
Gli autobus della Croce Rossa si stanno dirigendo questa mattina al valico di Kerem Shalom
Gli autobus della Croce Rossa si stanno dirigendo questa mattina al valico di Kerem Shalom (a sud-est di Rafah) per ricevere il primo gruppo di detenuti palestinesi che saranno rilasciati. La maggior parte di loro è stata arrestata dopo il 7 ottobre 2023, durante operazioni militari di terra nella Striscia di Gaza. Ieri Hamas ha comunicato che le quattro soldatesse che saranno liberate sono: Liri Albag di 19 anni, Karina Ariev, Daniella Gilboa e Naama Levy, tutte di 20 anni.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata