Islanda al voto per scegliere il nuovo parlamento

Islanda al voto per scegliere il nuovo parlamento
Gunnar Smari Egilsson, candidate for the Socialist Party, casts his vote in Reykjavik, Iceland, Saturday, Sept. 25, 2021. Icelanders are voting in a general election dominated by climate change, with an unprecedented number of political parties likely to win parliamentary seats. (AP Photo/Brynjar Gunnarsson)

Gli elettori eleggeranno i 63 membri dell’Althingi

Gli islandesi si recheranno alle urne oggi per eleggere un nuovo parlamento dopo che i disaccordi su immigrazione, politica energetica ed economia hanno costretto il primo ministro Bjarni Benediktsson a staccare la spina al suo governo di coalizione e a indire elezioni anticipate. Questa sarà la sesta elezione generale in Islanda da quando la crisi finanziaria del 2008 ha messo in ginocchio l’economia e ha inaugurato una nuova era di instabilità politica. I sondaggi d’opinione suggeriscono che il paese potrebbe essere destinato a un altro sconvolgimento, con il sostegno ai tre partiti di governo in calo. Benediktsson, che è stato nominato primo ministro ad aprile in seguito alle dimissioni del suo predecessore, ha lottato per tenere insieme l’improbabile coalizione del Partito dell’Indipendenza, conservatore, con il centrista Partito Progressista e Sinistra-Movimento Verde. Gli elettori sceglieranno 63 membri dell’Althingi, il parlamento islandese fondato nel 930, in un’elezione che assegnerà i seggi sia per circoscrizioni regionali che per rappresentanza proporzionale. I partiti hanno bisogno di almeno il 5% dei voti per vincere seggi in parlamento. Otto partiti erano rappresentati nel parlamento uscente e 10 partiti si stanno candidando a queste elezioni.

© Riproduzione Riservata