Francia, Macron nomina Michel Barnier primo ministro. Insorge Melenchon

Francia, Macron nomina Michel Barnier primo ministro. Insorge Melenchon
European Commission’s Head of Task Force for Relations with the United Kingdom Michel Barnier addresses European lawmakers at the European Parliament in Brussels, Friday, Dec. 18, 2020. Barnier said that the bloc and the United Kingdom were starting a “last attempt” to clinch a post-Brexit trade deal, with EU fishing rights in British waters the most notable remaining obstacle to avoid a chaotic and costly changeover on New Year. (Olivier Hoslet/Pool Photo via AP)

Il presidente affida l’incarico al 73enne gollista ex commissario europeo. Il leader LFI: “Elezioni rubate. Sabato grande mobilitazione”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha nominato primo ministro Michel Barnier. Il 73enne succede al 35enne Gabriel Attal. “Il presidente della Repubblica ha nominato primo ministro Michel Barnier, incaricandolo di instaurare un governo di unificazione al servizio del Paese e dei francesi“, ha annunciato l’Eliseo in un comunicato stampa. “Questa nomina arriva dopo un ciclo di consultazioni senza precedenti durante il quale, in conformità con il suo dovere costituzionale, il Presidente ha assicurato che il primo ministro e il futuro governo riunissero le condizioni per essere il più stabili possibili”, si legge ancora nella nota. 

Insorge Jean-Luc Mélenchon , secondo il quale “le elezioni siano state rubate”. Il leader de La France Insoumise (Lfi) ha inoltre chiesto “la più potente mobilitazione possibile”. “Chiedo la più potente mobilitazione possibile per il 7 settembre per il rispetto della democrazia, per una chiara comprensione di quali istituzioni repubblicane sono poste sotto la sovranità del popolo”, afferma Mélenchon . “Non voglio credere che i francesi accettino di essere trattati in questo modo”, ha aggiunto.

Dopo un’attesa interminabile, indegna di una grande democrazia, prendiamo atto della nomina di Michel Barnier a primo ministro di Emmanuel Macron”. È quanto scrive il presidente del Rassemblement national (RN) Jordan Bardella in un post sui social. “Gli 11 milioni di elettori del Rassemblement National meritano rispetto: questa è la nostra prima richiesta”, ha aggiunto, “giudicheremo il suo discorso di politica generale, le sue decisioni di bilancio e le sue azioni sulla base delle prove. Chiederemo che vengano finalmente affrontate le principali questioni urgenti per i francesi – potere d’acquisto, sicurezza e immigrazione – e ci riserviamo tutti gli strumenti politici di azione se ciò non avverrà nelle prossime settimane”.

Barnier: “Affronto questa nuova pagina con umiltà”

“Siamo in un momento serio. Mi avvicino a questo periodo, a questa nuova pagina che si apre, con molta umiltà e determinazione“. Lo ha detto il nuovo primo ministro francese Michel Barnier durante il passaggio di consegne con l’ex premier Gabriel Attal nel cortile di Matignon. 

Barnier: “Risponderemo a rabbia, sofferenza e senso di abbandono”

“Tra qualche giorno avrò l’opportunità di illustrare le principali priorità legislative. Si tratterà di rispondere il più possibile alle sfide, alla rabbia, alla sofferenza, al senso di abbandono e di ingiustizia che pervadono le nostre città e le nostre campagne“. Lo ha detto il nuovo primo ministro francese Michel Barnier durante il passaggio di consegne con l’ex premier Gabriel Attal nel cortile di Matignon. “Le scuole rimarranno la priorità del governo. Penso anche al controllo dell’immigrazione e alla sicurezza quotidiana”, ha aggiunto. 

© Riproduzione Riservata