Il presidente degli Stati Uniti: "È stato il più grande onore della mia vita"

“È stato il più grande onore della mia vita servire come vostro Presidente. E mentre era mia intenzione cercare la rielezione, credo che sia nell’interesse del mio partito e del Paese che io mi dimetta e mi concentri esclusivamente sull’adempimento dei miei doveri di presidente per il resto del mio mandato”. Così Joe Biden in una lettera pubblicata sul suo profilo X ha annunciato di ritirarsi dalla corsa alle presidenziali americane.

Harris: “Mi guadagnerò nomination e batterò Trump”

“Sono onorata di avere l’endorsement del presidente ed è mia intenzione guadagnarmi e vincere questa nomination”. Lo afferma in una nota la vice presidente Kamala Harris, promettendo di lavorare per “unire il Partito democratico e unire la nostra nazione per sconfiggere Donald Trump“.

Pelosi: “Biden tra i presidenti più importanti della Storia”

L’ex speaker della Camera Nancy Pelosi ha ringraziato il presidente Joe Biden per i suoi decenni di servizio pubblico e lo ha definito “uno dei presidenti più importanti nella storia americana”. Pelosi nella sua dichiarazione non ha però annunciato il suo endorsement per Kamala Harris, dopo avere espresso la sua preferenza per una convention aperta. “Dio ha benedetto l’America con la grandezza e la bontà di Joe Biden“, ha affermato la speaker emerita, che nelle ultime settimane si era fatta portavoce con Biden delle perplessità di ampi settori del partito democratico sul futuro della sua candidatura. 

Obama: “Biden grande presidente e patriota, per me un caro amico”

“Joe Biden è stato uno dei presidenti americani più importanti, nonché per me un caro amico e partner. Oggi ci è stato anche ricordato – ancora una volta – che è un patriota di prim’ordine”. Lo ha affermato Barack Obama in un post su X. Secondo le ricostruzioni giornalistiche di questi giorni, tra l’ex presidente e Biden era sceso il gelo, dopo le perplessità espresse da Obama sul futuro della sua corsa per la rielezione. 

Cremlino: “Seguiamo situazione, molte cose possono cambiare”

Il Cremlino monitorerà la situazione che riguarda le elezioni americane, ma considera prioritari non i risultati in Usa, quando il raggiungimento degli obiettivi del Distretto militare centrale. Lo dice il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dall’agenzia Tass, dopo il ritiro di Joe Biden dalla corsa presidenziale alla Casa Bianca. “Mancano ancora quattro mesi alle elezioni, e questo è un lungo periodo durante il quale molte cose possono cambiare. Dobbiamo prestare attenzione e osservare cosa succederà dopo. La nostra priorità è raggiungere gli obiettivi del Distretto Militare Centrale non i risultati delle elezioni negli Stati Uniti”, ha precisato. 

Speaker Johnson: “Biden si dimetta immediatamente da Casa Bianca”

“Se Joe Biden non è idoneo per candidarsi alla Presidenza, non è idoneo per ricoprire la carica di presidente. Deve dimettersi immediatamente dall’incarico. Non possiamo aspettare il 5 novembre”. Lo ha dichiarato lo speaker repubblicano della Camera Mike Johnson in un comunicato. 

Schumer: “Biden grande presidente e patriota”

Il leader della maggioranza democratica al Senato, saluta Joe Biden definendolo un “vero patriota e un grande americano“. Joe Biden, ha dichiarato Schumer, “non è stato solo un grande presidente e un grande leader legislativo, ma è un essere umano davvero straordinario. La sua decisione ovviamente non è stata facile, ma ancora una volta ha messo al primo posto il suo Paese, il suo partito e il nostro futuro. Joe, oggi è la dimostrazione che sei un vero patriota e un grande americano”, ha concluso Schumer, che nelle ricostruzioni delle ultime settimane è stato tra quanti chiedevano all’anziano presidente di fare un passo indietro. 

Biden: “Do mio pieno sostegno e endorsement a Kamala Harris”

“Cari colleghi democratici, ho deciso di non accettare la candidatura e di concentrare tutte le mie energie sui miei doveri di presidente per il resto del mio mandato. La mia primissima decisione come candidato del partito nel 2020 è stata quella di scegliere Kamala Harris come mia vicepresidente. Ed è stata la migliore decisione che ho preso. Oggi voglio offrire il mio pieno sostegno e il mio endorsement affinché Kamala sia la candidata del nostro partito quest’anno. Democratici: è ora di unirsi e battere Trump. Facciamolo”, ha scritto Joe Biden.

Trump: “Biden passerà alla Storia come il presidente peggiore”

È  il peggiore presidente nella Storia del nostro Paese. Passerà alla Storia come il presidente di gran lunga peggiore”. Lo ha detto Donald Trump, in una telefonata con la Cnn, pochi minuti dopo l’annuncio del presidente Joe Biden di rinunciare alla corsa per la rielezione. “La vice presidente Kamala Harris – ha aggiunto Trump – sarà più facile da battere rispetto a Biden“.

Biden: “In settimana spiegherò mia decisione alla nazione”

“Parlerò alla Nazione più tardi questa settimana in modo più dettagliato della mia decisione“, ha proseguito Biden nella lettera. “Permettetemi di esprimere la mia più profonda gratitudine a tutti coloro che hanno lavorato così duramente. Desidero ringraziare la vicepresidente Kamala Harris per essere stata un partner straordinario in tutto questo lavoro. E permettetemi di esprimere il mio sincero apprezzamento al popolo americano per la fede e la fiducia che avete riposto in me“, ha aggiunto ancora Biden. “Credo oggi quello che ho sempre creduto: che non c’è niente che l’America non possa fare, quando lo facciamo insieme. Dobbiamo solo ricordare che noi siamo gli Stati Uniti d’America”, ha concluso. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata