Moldavia, Transnistria chiede aiuto a Mosca contro pressioni Chisinau

Moldavia, Transnistria chiede aiuto a Mosca contro pressioni Chisinau
FILE – People walk past a billboard depicting the first cosmonaut Yuri Gagarin in Tiraspol, the capital of the breakaway region of Transnistria, a disputed territory unrecognized by the international community, in Moldova, Nov. 1, 2021. For some European countries watching Russia’s bloody invasion of Ukraine, there are fears that they could be next. Western officials say the most vulnerable could be those who are not members of the NATO military alliance or the European Union, and thus alone and unprotected — including Ukraine’s neighbor Moldova and Russia’s neighbor Georgia, both of them formerly part of the Soviet Union — along with the Balkan states of Bosnia and Kosovo. (AP Photo/Dmitri Lovetsky, File)

Nella regione vivono oltre 220mila cittadini russi

Le autorità della Transnistria chiederanno aiuto alla Russia a causa delle “crescenti pressioni della Moldavia“. Lo riporta la Tass spiegando che la decisione è stata presa dai partecipanti al Congresso dei deputati che si è tenuto a Tiraspol su iniziativa del presidente Vadim Krasnoselsky.

“Facciamo appello al Consiglio della Federazione e alla Duma di Stato della Federazione Russa con la richiesta di attuare misure per proteggere la Trasnistria nel contesto della crescente pressione da parte della Moldavia – si legge nella risoluzione approvata – tenendo conto del fatto che oltre 220mila cittadini russi risiedono in maniera permanente sul territorio della Repubblica Moldava e l’esperienza positiva unica del mantenimento della pace russa sul Dnestr, nonché lo status di garante e mediatore nel processo negoziale”.

Chisinau: “Da Trasnistria propaganda, nessun rischio escalation”

“Nella fase attuale, vogliamo dire con chiarezza e fermezza che non c’è alcun pericolo di escalation e destabilizzazione della situazione nella regione transnistriana della Repubblica di Moldova. È un’altra campagna per creare isteria”. Lo ha dichiarato il portavoce del governo della Moldavia, Daniel Voda, a seguito di una riunione dell’esecutivo, secondo quanto riportato dall’agenzia moldava Moldpres.  

© Riproduzione Riservata