Kiev ha abbattuto 40 droni russi. Famiglia con 3 bimbi bruciata viva in incendio per raid su Kharkiv. Zelensky: "Mosca deve perdere questa guerra"
Nelle scorse ore l’esercito russo ha attaccato il villaggio di Tokarivka nella regione Ucraina meridionale di Kherson: una donna di 68 anni è morta, mentre il figlio 43enne è rimasto ferito. L’uomo “ha riportato ferite addominali ed è stato portato in ospedale in gravi condizioni”, scrive su Telegram Prokudin Oleksandr, governatore dell’oblast di Kherson. La madre “è morta sul colpo”.
Kiev: “Abbattuti 40 droni russi, attacco su 9 regioni”
L’aviazione delle Forze armate dell’Ucraina, sul suo canale Telegram, ha annunciato che nella notte l’esercito russo ha colpito con 45 droni del tipo ‘Shahed-136/131’ nove regioni: Kiev, Vinnytsia, Zhytomyr, Kirovohrad, Mykolaiv, Cherkasy, Odesa, Dnipropetrovsk e Kherson. Di questi 45 droni 40 sono stati distrutti.
Famiglia con 3 bimbi bruciata viva in incendio per raid su Kharkiv
Nel raid russo della scorsa notte su Kharkiv, otto dei 10 droni lanciati sono stati abbattuti ma uno di questi ha colpito un deposito di petrolio. Il carburante fuoriuscito ha provocato un incendio che ha investito 15 case. In un post su Facebook, il capo della polizia regionale di Kharkiv, Serhii Bolvinov, ha detto che una famiglia di cinque persone, tra cui tre bambini di 7, 4 e 9 mesi, è bruciata viva, intrappolata in casa dalle fiamme. Altri due adulti sono stati uccisi in un’altra casa andata a fuoco. Un residente ha raccontato di “un vero inferno: prima è uscito il carburante, poi tutto ha preso fuoco”.
Zelensky dopo raid su Kharkiv: “Terroristi russi devono perdere questa guerra”
“Il terrore non può rimanere impunito. Il terrore non può rimanere senza una risposta giusta. I terroristi devono perdere questa guerra che hanno iniziato“. Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sui social dopo il raid russo su Kharkiv in cui sono morte 7 persone, tra cui 3 bambini. “La Russia deve essere ritenuta responsabile per ogni vita che ha rovinato e distrutto”, ha aggiunto Zelensky, porgendo le sue condoglianze ai parenti delle vittime.
Zelensky nomina Pavlyuk comandante delle forze di terra
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha nominato come nuovo comandante delle forze di terra il tenente generale Oleksandr Pavlyuk, vice ministro della Difesa. Lo riferisce il Kyiv Independent. Nella primavera del 2022 Pavlyuk era a capo dell’Amministrazione militare dell’Oblast di Kiev, ora sostituisce Oleksandr Syrskyi, nominato comandante in capo delle forze armate ucraine l’8 febbraio. Nomnati anche i comandanti delle forze di difesa territoriale, delle forze combinate e delle forze d’assalto aviotrasportate. Le nomine fanno parte dell’atteso rimpasto del comando militare ucraino, che ha incluso il licenziamento dell’alto comandante militare Valerii Zaluzhnyi.
Il nuovo comandante delle forze di difesa territoriale è il maggiore generale Ihor Plahuta, che in precedenza ha comandato la Brigata presidenziale separata. Il nuovo comandante delle forze d’assalto aeree è il generale di brigata Ihor Skibiuk, che in precedenza ha ricoperto il ruolo di sostituto per questa carica e ha comandato l’80esima Brigata d’assalto aereo. Le forze combinate saranno guidate dal tenente generale Yurii Sodol, ex capo del corpo dei marines dell’Ucraina dal 2018.
007 Kiev, Russia usa sistema Starlink di Musk per gli attacchi
Il servizio di intelligence militare ucraino ha dichiarato che le forze russe usano i sistemi satellitari Starlink a supporto dei loro attacchi e ha pubblicato come prova la registrazione di una conversazione intercettata tra due soldati russi. I terminali Starlink, che utilizzano una serie di satelliti gestiti dalla società Space X di Elon Musk per fornire comunicazioni ad alta velocità, sono stati fondamentali per dare all’esercito ucraino un vantaggio sulle truppe russe che invadevano il Paese. In una dichiarazione della settimana scorsa, Space X ha affermato di “non fare affari di alcun tipo con il governo russo o i suoi militari”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata