Praga, giornata di lutto nazionale dopo la sparatoria in Università

Praga, giornata di lutto nazionale dopo la sparatoria in Università
Il giorno dopo la strage di Praga che ha causato 15 morti

Quattordici le vittime, è stato l’episodio più sanguinoso nella storia della Repubblica Ceca

Il primo ministro ceco Petr Fiala ha annunciato per oggi una giornata di lutto nazionale per onorare le vittime della sparatoria avvenuta nella facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Carlo IV a Praga. Il bilancio è di 14 morti e 25 feriti. Si tratta della sparatoria più sanguinosa nella storia della Repubblica Ceca. La peggiore fino a due giorni fa risaliva al 2015, quando un uomo armato aprì il fuoco nella città sudorientale di Uhersky Brod, uccidendo otto persone prima di spararsi.

© Riproduzione Riservata