Putin: "L'Occidente vuole smembrarci e saccheggiarci". Il Cremlino: "Ci incolpano per tutto"
Gli aggiornamenti dalla guerra tra Russia e Ucraina. I media ucraini riportano la notizia dell’avvelenamento della moglie del capo degli 007 di Kiev, mentre monta la polemica sulla partecipazione del ministro degli Esteri russo, Serghey Lavrov, al vertice Osce in programma a Skopje in Macedonia del Nord.
Cremlino su avvelenamento moglie Budanov: “Kiev ci accusa di tutto”
Dmitry Peskov, capo ufficio stampa del Cremlino, ha risposto alle dichiarazioni di Kiev sul presunto coinvolgimento della Russia nell’avvelenamento della moglie del capo dell’intelligence ucraina Kyrilo Budanov. “L’Ucraina incolpa la Russia per tutto. Anche per la stessa esistenza”, ha detto.
Borrell: “Non vedo segni di stanchezza tra Stati membri Ue”
“Ci sono molti elefanti nella stanza, tante questioni grandi e importanti. Certamente la questione della guerra in Ucraina è uno dei temi più importanti con cui abbiamo a che fare, ma per essere franco non vedo alcun segno di quella che viene chiamata ‘stanchezza’ da parte degli Stati membri“. Lo ha detto l’Alto rappresentante Ue per la politica estera, Josep Borrell, in un punto stampa a Bruxelles con il ministro degli Esteri Dmytro Kuleba. “Tutti riconoscono i successi dell’Ucraina. Alcuni di questi non vengono discussi perché ci si concentra sull’aspetto della controffensiva. Ad esempio, il corridoio marittimo che trasporta grano dall’Ucraina sta funzionando, è un problema che è stato risolto”, ha aggiunto.
Kuleba: “Nessuna pressione esterna per avvio negoziati di pace”
“No, non sento alcuna pressione” dall’esterno per avviare i negoziati di pace. Lo ha detto il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, in un punto stampa a Bruxelles con l’Alto rappresentante Ue per la politica estera, Josep Borrell.”Gli elefanti sono animali molto saggi e molto compassionevoli, molto energici. E se sei un membro del branco, si proteggono sempre a vicenda perché qualunque sia la loro condizione e tutti gli elefanti giusti sono dalla nostra parte“, ha affermato rispondendo a una domanda sulla presenza di un ‘elefante nella stanza’ rappresentato dalla stanchezza degli alleati nel sostegno a Kiev.
Putin: “Occidente vuole smembrarci e saccheggiarci”
“In Occidente vogliono smembrare e saccheggiare la Russia“. Lo ha detto il presidente russo, Vladimir Putin, intervenendo in videocollegamento a una riunione del Consiglio mondiale del popolo russo. Lo riporta la Tass. Secondo Putin “oggi la russofobia e altre forme di razzismo e neonazismo sono diventate praticamente l’ideologia ufficiale delle élite dominanti occidentali”. Un’azione, ha spiegato, “non diretta solo contro i russi, ma anche contro tutti i popoli della Russia: tartari, ceceni, avari, tuvani, baschiri, buriati, yakuti, osseti, ebrei, ingusci, mari e altaiani”.
Con Budanova avvelenati anche altri membri intelligence ucraina
Il portavoce dell’intelligence della Difesa ucraina, Andriy Yusov, ha confermato ufficialmente l’avvelenamento di Marianna Budanova, moglie del capo dell’intelligence della Difesa ucraina, Kyrylo Budanov, e ha affermato che diversi altri membri dell’intelligence di Kiev sono stati avvelenati con metalli pesanti. Lo riporta Unian. Yusov ha aggiunto che Budanova ha ricevuto le cure necessarie e rimarrà sotto osservazione per le prossime settimane.
Kiev diserta Osce a Skopje per presenza Lavrov
Dopo i Paesi baltici anche l’Ucraina ha deciso di non partecipare alla 30esima sessione del Consiglio dei ministri dell’Osce, in programma a Skopje (in Macedonia del nord) a causa della presenza del ministro russo degli Esteri, Serghey Lavrov. Lo ha fatto sapere, in un comunicato, il ministero Ucraino degli Esteri. Secondo Kiev “la presenza della delegazione russa alla riunione per la prima volta dall’inizio dell’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia non farà altro che aggravare la crisi nella quale la Russia ha spinto l’Osce. Dovremmo concentrare i nostri sforzi comuni su come salvare l’Osce dalla Russia e non inviare messaggi sulla possibilità di un ritorno alle forme di cooperazione esistenti prima del febbraio 2022 allo Stato che ha scatenato la più grande aggressione armata in Europa dalla fine della Seconda Guerra Mondiale”. Per questo, conclude il ministero ucraino, “la delegazione dell’Ucraina non parteciperà alla riunione ministeriale dell’Osce a livello di Ministro degli Affari esteri. Allo stesso tempo, l’Ucraina resta impegnata a rispettare i principi dell’Osce“.
Avvelenata moglie capo 007 Kiev
Marianna Budanova, moglie del capo della direzione principale dell’intelligence militare ucraina Kyrylo Budanov, è stata avvelenata con metalli pesanti. È quanto riferiscono fonti ai media ucraini, che aggiungono che la donna “sta ricevendo cure” adeguate. In precedenza Budanov aveva raccontato di vari attentati alla sua vita che erano stati sventati dai servizi segreti di Kiev.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata