Ecuador, elezioni presidenziali: Gonzalez e Noboa al ballottaggio

Ecuador, elezioni presidenziali: Gonzalez e Noboa al ballottaggio
Presidential candidate Luisa González, of the Citizen’s Revolution Political Movement, speaks to supporters, after the polls closed in Quito, Ecuador, Sunday, Aug. 20, 2023. Early results released by the National Electoral Council showed González ahead of the seven other candidates in the country’s snap election. (AP Photo/Carlos Noriega)

La candidata di sinistra ha raccolto circa il 33% dei consensi contro il 24% del suo avversario

Servirà il ballottaggio per stabilire il nuovo presidente dell’Ecuador. Nel primo turno delle presidenziali, con oltre il 75% dei voti scrutinati, nessuno dei candidati è riuscito a raggiungere il 50% dei voti, o almeno il 40% con 10 punti di vantaggio sull’avversario più vicino. La candidata di sinistra Luisa Gonzalez ha raccolto circa il 33% dei consensi, mentre l’ex parlamentare Daniel Noboa, figlio di un magnate che ha costruito la sua fortuna sulla coltivazione ed esportazione di banane, si è fermato al 24%. Al terzo posto con circa il 16% dei voti si è piazzato Christian Zurita, il giornalista che ha sostituito in extremis Fernando Villavicencio, il candidato ucciso qualche settimana fa durante la campagna elettorale. Il ballottaggio è in programma il 15 ottobre. 

Zurita: “Un onore essere al terzo posto”

“Per me è un onore essere al terzo posto in queste elezioni”, ha detto Zurita indossando un giubbotto antiproiettile. “Abbiamo molto di cui essere orgogliosi. Questa candidatura è stata una luce per il Paese perché si basa sulla statura morale di quelli di noi che hanno combattuto per questo Paese e sono anche morti”, ha aggiunto. L’uccisione di Villavicencio ha accentuato le preoccupazioni della popolazione per i crimini violenti che gli ecuadoriani affrontano in tutto il Paese. Molti l’hanno interpretato come un segno che nemmeno i politici sono più al sicuro. 

Gonzalez e l’affiliazione all’ex presidente Correa

Gonzalez, avvocata ed ex parlamentare, ha dedicato gran parte della sua campagna elettorale a sottolineare la sua affiliazione al partito dell’ex presidente Rafael Correa. L’ex presidente rimane influente anche se nel 2020 è stato riconosciuto colpevole di corruzione e condannato in contumacia a 8 anni di carcere. Dal 2017 vive in Belgio, Paese natale della moglie. Quanto a Noboa, 35 anni, era il più giovane tra gli 8 candidati e non era mai apparso più in alto del quinto posto nei sondaggi. È il figlio di Alvaro Noboa, che ha cercato di ottenere la presidenza dell’Ecuador per 5 volte e ha creato un impero fondato sulla coltivazione delle banane, la principale coltura del Paese. 

© Riproduzione Riservata