Kiev: "Questo inverno non potremo difenderci con F-16", Mosca ha perso 256mila soldati da inizio guerra

Attacchi della Russia nella notte a Dnipropetrovsk, con un bilancio di un morto e 7 feriti. Lo riporta ‘The Kyiv independent’ citando quanto riferito dal governatore dell’oblast Serhii Lysak. Gli attacchi russi hanno colpito Mezhivskyi e Nikopol. A Mezhivskyi, nel distretto di Synelnykivskyi, ci sono anche “gravi danni alle infrastrutture civili”. Secondo Lysak le esplosioni hanno causato tre incendi e 50 abitazioni private sono state danneggiate. L’attacco ha preso di mira anche strutture agricole e una scuola. A Nikopol il bombardamento ha danneggiato un caffè locale, 14 edifici residenziali, otto aziende agricole, cinque linee di trasmissione di energia e veicoli. Nikopol – viene spiegato – si trova direttamente dall’altra parte del fiume Dnipro rispetto alle posizioni russe nella centrale nucleare occupata di Zaporizhzhia; ed è l’obiettivo di regolari bombardamenti da parte della Russia. 

Kiev: “Abbattuti 16 droni lanciati da russi”

Le forze ucraine hanno abbattuto nelle scorse ore tutti i 16 droni ‘Shahed’ lanciati dai russi. Lo riporta, su Telegram, Rbc Ucraina spiegando che 13 veicoli aerei senza pilota erano stati lanciati sulle regioni di Odessa e Mykolaiv, mentre gli altri tre su Kharkiv. Nello stesso post si legge che le forze di difesa ucraine hanno anche distrutto due missili da crociera Kh-35/Kh-59 lanciati dai russi.

Kiev non sarà in grado di difendersi con F-16 questo autunno

L’Ucraina non sarà in grado di difendere il proprio spazio aereo con i caccia F-16 statunitensi entro il prossimo autunno o inverno“. Lo dichiara il portavoce dell’Air force Ucraina Yurii Ihnat, citato da ‘The Kyiv independent’. Al Nato di Vilnius a luglio, il ministro della Difesa ucraino Oleksii Reznikov aveva annunciato che una coalizione di 11 Paesi avrebbe fornito l’addestramento ai piloti ucraini. 

Il programma doveva iniziare in Danimarca ad agosto, con l’intenzione di istituire un centro di formazione anche in Romania. Ma, l’addestramento per gli F-16 è stato “caratterizzato da incertezze. Sebbene l’amministrazione Biden abbia approvato la formazione, non può dare l’autorizzazione definitiva finché non riceve un piano di formazione completo dai leader europei”. Inoltre, “non è ancora chiaro quali Paesi specifici forniranno i jet F-16 all’aeronautica militare Ucraina. Un’altra sfida pe ri piloti ucraini è acquisire fluidità nella lingua inglese”. Anche se Ihnat ha affermato che la questione dell’addestramento è “andata avanti. Nel prossimo futuro, i nostri piloti riceveranno l’addestramento all’interno dei Paesi membri della coalizione”.

Kiev: “La Russia ha perso 256mila soldati da inizio guerra” 

Lo stato maggiore delle forze armate ucraine ha riferito che la Russia ha perso 256.050 soldati dall’inizio della guerra il 24 febbraio dello scorso anno. Lo riporta ‘The Kyiv independent’. Secondo il rapporto di Kiev la Russia ha perso anche 4.329 carri armati, 8.398 veicoli corazzati da combattimento, 7.641 veicoli e serbatoi di carburante, 5.169 sistemi di artiglieria, 714 sistemi di razzi, 486 sistemi di difesa aerea, 315 aeroplani, 314 elicotteri, 4.272 droni, e 18 imbarcazioni.

Kiev: “Lavoriamo per avere invito al G20 in India” 

L’Ucraina sta lavorando per ottenere l’invito al vertice del G20 in programma in India a settembre. Lo ha dichiarato Mykola Tochytskyi, viceministro degli affari esteri dell’Ucraina, citato da Ukrainska Pravda. “Riteniamo che ciò che la Federazione Russa ha fatto per porre fine all’accordo sul grano sia una sfida significativa non solo per i paesi dell’Africa e dell’Asia, ma per le economie di tutto il mondo”, ha affermato. “Ecco perché stiamo lavorando insieme all’India e altri partner che prenderanno parte al vertice per essere invitati”, ha aggiunto. 

Da guerra danni ambientali per 52 mld euro 

La guerra in Ucraina ha sinora provocato danni all’ambiente per 52 miliardi di euro. Lo scrive su Facebook la vicepremier e ministra Ucraina dell’Economia Yulia Svyrydenko, secono cui in “oltre 500 giorni di guerra su larga scala, sono stati registrati quasi 2.500 casi di danni ambientali”. Non solo: “A causa dell’invasione della Russia, 174mila chilometri quadrati di terra Ucraina sono potenzialmente contaminati da materiale esplosivo”.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata