Liberazione di un ostaggio rumeno nel Sahel: la Romania ringrazia il Marocco

Liberazione di un ostaggio rumeno nel Sahel: la Romania ringrazia il Marocco
View of a Moroccan flag on the opening day of the 12th Morocco-Spain High Level Meeting, January 31, 2023, in Rabat (Morocco). The Almohad sultan Yaqub al-Mansur (13th century) planned to build the largest mosque in the world after Samarra in Iraq. The works were abandoned after his death in 1199. This Almohad-style tower is the sister of the minaret that later became the Giralda in Seville and of the Kutubiyya mosque in Marrakech. The Spanish-Moroccan summit begins today and will end tomorrow, February 2. The Spanish government does not hesitate to describe the meeting as historic, which comes after eight years without a High Level Meeting (HLM), and praises the progress made in the last year, after the Executive endorsed the Moroccan autonomy plan for the Sahara. It is expected that this meeting will allow to lay a solid foundation in the relationship between Spain and Morocco that will allow the recurrent crises between the two countries to be forgotten. 01 FEBRUARY 2023;MOROCCO;TRAVEL;TOURISM;SEA;OCEAN;FLAG OF MOROCCO;FLAG FLIES;MAST;BLUE SKY David Zorrakino / Europa Press 02/01/2023 (Europa Press via AP)

L’uomo è tornato in Patria

La Romania ha ringraziato il Regno del Marocco per il “significativo sostegno” alla liberazione dell’ostaggio rumeno, Iulian Ghergut, detenuto nel Sahel dal 2015. In una nota, il Ministero degli Affari Esteri rumeno ha annunciato il rilascio di dell’agente di sicurezza da una miniera di manganese nel nord del Burkina Faso, vicino ai confini del Mali e del Niger, che era stato rapito il 4 aprile 2015 dal gruppo Al-Mourabitoune, si è unito ad Al-Qaeda nel Maghreb islamico (AQIM), ringraziando il Marocco per il suo “significativo sostegno” al suo rilascio. Secondo il ministero, Iulian Ghergut è attualmente al sicuro nel territorio della Romania, dove è tornato mercoledì.

© Riproduzione Riservata