Sahara occidentale, l’ambasciata italiana a Rabat apprezza sforzi del Marocco

Sahara occidentale, l’ambasciata italiana a Rabat apprezza sforzi del Marocco
View of a Moroccan flag on the opening day of the 12th Morocco-Spain High Level Meeting, January 31, 2023, in Rabat (Morocco). The Almohad sultan Yaqub al-Mansur (13th century) planned to build the largest mosque in the world after Samarra in Iraq. The works were abandoned after his death in 1199. This Almohad-style tower is the sister of the minaret that later became the Giralda in Seville and of the Kutubiyya mosque in Marrakech. The Spanish-Moroccan summit begins today and will end tomorrow, February 2. The Spanish government does not hesitate to describe the meeting as historic, which comes after eight years without a High Level Meeting (HLM), and praises the progress made in the last year, after the Executive endorsed the Moroccan autonomy plan for the Sahara. It is expected that this meeting will allow to lay a solid foundation in the relationship between Spain and Morocco that will allow the recurrent crises between the two countries to be forgotten. 01 FEBRUARY 2023;MOROCCO;TRAVEL;TOURISM;SEA;OCEAN;FLAG OF MOROCCO;FLAG FLIES;MAST;BLUE SKY David Zorrakino / Europa Press 02/01/2023 (Europa Press via AP)

Le decisione della società VFS-Global di aprire una filiale temporanea nella città di Tindouf punta a migliorare e semplificare la presentazione delle domande di visto

L’Ambasciata italiana a Rabat apprezza gli sforzi del Marocco per risolvere la questione del Sahara occidentale. Replicando alle notizie di stampa sull’attivazione da parte della società VFS-Global di una filiale temporanea nella città di Tindouf, l’Ambasciata in un comunicato ha dichiarato che questa decisione punta a migliorare e semplificare la presentazione delle domande di visto. Si precisa inoltre che nelle prossime settimane saranno aperti centri “pop-up” in altre città algerine.  

La rappresentanza diplomatica italiana a Rabat ha affermato, inoltre, che questa iniziativa amministrativa non è in alcun modo legata alla posizione italiana sulla questione del Sahara occidentale.  

L’Italia, prosegue il comunicato, “conferma la propria posizione, così come espressa nella Dichiarazione sul Partenariato Strategico Multidimensionale, firmata il 1° novembre 2019 a Rabat, accogliendo con favore gli sforzi seri e credibili del Marocco nel quadro delle Nazioni Unite e incoraggia tutte le parti a proseguire il loro impegno in uno spirito di realismo e compromesso“, continua la dichiarazione.  

© Riproduzione Riservata