Naufragio Crotone, Ue: “Frontex ha fatto tutto ciò che poteva”

Naufragio Crotone, Ue: “Frontex ha fatto tutto ciò che poteva”
European Commissioner for Home Affairs Ylva Johansson delivers a speech during a debate on the situation of refugees after Russia’s invasion of Ukraine, Tuesday, March 8, 2022 in Strasbourg, eastern France. The U.N. High Commissioner for Refugees and UNICEF confirmed the figures as more people headed for the borders Tuesday. Poland has received more than 1.2 million Ukrainian refugees, the most of any nation. (AP Photo/Pascal Bastien)

La commissaria europea agli Affari interni, Ylva Johansson: “Sia per l’Italia che per l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera non era un caso Sar”

“Per quanto posso vedere, Frontex ha fatto tutto quello che poteva in questa situazione. Sfortunatamente, questo non è bastato”. Lo ha detto la commissaria Ue agli Affari interni, Ylva Johansson, nella conferenza stampa sulla protezione temporanea agli sfollati ucraini, rispondendo a una domanda sull’operato di Frontex nel naufragio di Cutro. “Avrebbero potuto rimanere più a lungo e monitorare la situazione? O forse sarebbero potuti rimanere più a lungo, se avessero avuto più carburante? Avrebbero forse potuto vedere le condizioni meteorologiche cambiare e poi che la barca era in difficoltà. Purtroppo non è stato così”, ha aggiunto. 

Quando Frontex ha visto l’imbarcazione del naufragio di Cutro “c’erano solo una o due persone in plancia, ma con una termocamera hanno potuto vedere che probabilmente c’erano molte persone sottocoperta, ma non sono state viste. Non erano in difficoltà. L’aereo è rimasto il più a lungo possibile per monitorare la situazione fino a quando non ha esaurito il carburante. Durante il monitoraggio, la barca non era in pericolo e nessuno stava segnalando e probabilmente non volevano che fossero rilevati” ha aggiunto la commissaria Ue agli Affari interni, Ylva Johansson.”Ed è per questo che entrambi, penso sia Frontex che le autorità italiane hanno pensato che non si trattava di un caso così rischioso ma di un’operazione di polizia. E su questo ovviamente spetta alle autorità italiane rispondere – spiega -. E forse è per questo che è intervenuta la Guardia di Finanza e non quella per la ricerca e il salvataggio. Poi improvvisamente, a quanto pare, le condizioni meteorologiche sono peggiorate. Quindi questi eventi tragici accadono”. 

© Riproduzione Riservata