Iran, Khamenei concede grazia a migliaia detenuti

Iran, Khamenei concede grazia a migliaia detenuti
A man holds up a poster of Iranian Supreme Leader Ayatollah Ali Khamenei as the others wave the country’s flags during a demonstration in front of the former U.S. Embassy in Tehran, Iran, Friday, Nov. 4, 2022. Iran on Friday marked the 1979 takeover of the U.S. Embassy in Tehran as its theocracy faces nationwide protests after the death of a 22-year-old woman earlier arrested by the country’s morality police. (AP Photo/Vahid Salemi)

La decisione arriva in occasione dell’anniversario della vittoria della Rivoluzione islamica, tra i liberati anche alcuni manifestanti antigovernativi

In occasione dell’anniversario della vittoria della Rivoluzione islamica, l’ayatollah Ali Khamenei, su proposta del capo della magistratura iraniana, ha acconsentito all’amnistia e alla riduzione della pena per decine di migliaia di detenuti, compresi alcuni detenuti che hanno preso parte alle recenti protesta in Iran. Lo riporta Irna.

“I condannati per disordini recenti saranno graziati o la loro sarà pena ridotta se non hanno commesso spionaggio a beneficio di stranieri, non hanno avuto contatti diretti con agenti di servizi segreti stranieri, non hanno commesso omicidi o lesioni intenzionalmente, non hanno distrutto o bruciare strutture governative, militari e pubbliche o non sono stati querelati da un privato”, viene spiegato. 

© Riproduzione Riservata