Il Re Carlo III: "Momento di grande tristezza"

È morta a 96 anni la regina Elisabetta II. Lo ha annunciato Buckingham Palace. “La Regina è morta serenamente a Balmoral questo pomeriggio. Il Re Carlo e la Regina Consorte rimarranno a Balmoral questa sera e torneranno a Londra domani”, ha scritto Buckingham Palace.

Il principe Carlo, suo primogenito, diventa nuovo re del Regno Unito con il nome di Carlo III. Al suo fianco la regina consorte, Camilla. Carlo parlerà venerdì alla nazione, secondo quanto riferito dal portavoce della famiglia reale.

Elisabetta era nata il 21 aprile del 1926 a Londra dal duca di York, poi diventato re Giorgio VI, e dalla moglie Elisabetta.

IL RITRATTO DELLA SOVRANA

 

 

Il messaggio di Re Carlo su Twitter

Attraverso il profilo Twitter ufficiale della Royal Family, re Carlo ha postato il messaggio ufficiale in memoria della madre, Elisabetta II, scomparsa a 96 anni.

Re Carlo: “Momento di grande tristezza”

“La morte della mia amata madre, sua maestà la Regina, è un momento di grande tristezza per me e per tutti i membri della mia famiglia”. È il messaggio di Carlo, nuovo re del Regno Unito.  “Piangiamo profondamente la scomparsa di una cara Sovrana e di una madre molto amata”, scrive.  “Durante questo periodo di lutto e cambiamento, la mia famiglia e io troveremo conforto nella consapevolezza del rispetto e dell’amore provato per la regina. So che la sua morte sarà profondamente sentita in tutto il Paese, il Regno, il Commomwealth, e di innumerevoli persone intorno al mondo”.

Famiglia reale in lutto, annullati impegni ufficiali

La famiglia reale entra ora in un periodo di lutto. Gli impegni ufficiali saranno annullati e le bandiere sventoleranno a mezz’asta nelle residenze reali, negli edifici governativi e in quelli delle forze armate e delle rappresentanze del Regno Unito all’estero.

Putin: “Perdita irreparabile”

Il presidente russo Vladimir Putin ha espresso le sue condoglianze alla famiglia reale britannica e all’intera nazione dopo la morte della regina Elisabetta. Nel messaggio inviato al figlio Carlo, Putin ha affermato che “alcuni degli eventi più importanti della storia moderna sono stati strettamente legati al nome della regina”, aggiungendo che Sua Maestà “ha goduto giustamente dell’amore e del rispetto” dei suoi cittadini, “oltre che dell’autorità sulla scena mondiale”. “Vi auguro coraggio e perseveranza di fronte a questa grave e irreparabile perdita”, ha dichiarato.

Biden: “La sua eredità resterà nella storia britannica e mondiale”

“La sua eredità resterà a lungo nelle pagine della storia britannica e nella storia del nostro mondo”. E’ il passaggio conclusivo del lungo tributo dedicato alla regina Elisabetta II dal presidente Joe Biden e dalla first lady Jill. “Sua Maestà la Regina Elisabetta II era più di una monarca. Ha definito un’era”, affermano il presidente Usa e la consorte, sottolineando che Elisabetta è stata una “donna di Stato di impareggiabile dignità e costanza che ha approfondito la solida alleanza tra il Regno Unito e gli Stati Uniti” e “ha contribuito a rendere speciale il nostro rapporto”.

Casa Bianca: “Nostro pensiero va a famiglia reale e popolo britannico”

“I nostri cuori e i nostri pensieri vanno alla Famiglia della regina e al popolo britannico”. Così la portavoce della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre, ha commentato praticamente in diretta, nel corso del consueto briefing ai giornalisti, la notizia della scomparsa della regina Elisabetta II. “Sotto il suo regno le relazioni tra Stati Uniti e Regno Unito sono diventate più forti che mai”, ha aggiunto la portavoce, aggiungendo che il pensiero del presidente Joe Biden va “alla regina, alla sua famiglia e al popolo britannico”.

Macron: “Amica della Francia, ha lasciato segno indelebile”

“Sua Maestà la Regina Elisabetta II ha incarnato la continuità e l’unità della nazione britannica per oltre 70 anni. La ricordo come un’amica della Francia, una regina dal cuore gentile che ha lasciato un’impronta duratura sul suo Paese e sul suo secolo”. Lo scrive in un tweet il presidente francese Emmanuel Macron.

Borrell: “Ue le rende omaggio per contributo a pace”

“Lo straordinario regno della regina Elisabetta II ha attraversato gli eventi chiave del 20° e 21° secolo. L’Ue rende omaggio al suo contributo unico alla costruzione della pace e della riconciliazione. Mentre la sua perdita si farà sentire in tutto il mondo, i nostri pensieri immediati vanno alla sua famiglia e al popolo del Regno Unito”. Così l’Alto rappresentante per la politica estera Ue, Josep Borrell, su Twitter.

Michel: “Ci ha mostrato importanza valori duraturi”

“I nostri pensieri sono con la famiglia reale e tutti coloro che piangono la regina Elisabetta II nel Regno Unito e nel mondo. Una volta chiamata Elisabetta la Costante, non ha mai mancato di mostrarci l’importanza di valori duraturi in un mondo moderno con il suo servizio e il suo impegno”. Così il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, su Twitter.

Metsola: “Ha plasmato la storia, esempio per tutti”

“Pochi hanno plasmato la storia globale come Sua Maestà la Regina Elisabetta II. Il suo impegno indissolubile per il dovere e il servizio è stato un esempio per tutti. Il mondo piange con il suo popolo nel Regno Unito e oltre. Era veramente la regina Elisabetta la grande. Possa riposare in pace”. Così la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, su Twitter.

Stoltenberg. “Esempio di leadership e altruismo”

“Profondamente addolorato per la scomparsa di Sua Maestà la Regina Elisabetta II. In oltre 70 anni, ha esemplificato la leadership altruistica e il servizio pubblico. Le mie più sentite condoglianze alla famiglia reale, ai nostri alleati Nato del Regno Unito e del Canada e al popolo del Commonwealth”. Così il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, su Twitter.

Von der Leyen: “Profonda tristezza, rispettata ovunque”

“È con profonda tristezza che ho appreso della morte di Sua Maestà la Regina Elisabetta II. È stata il capo di Stato più longevo al mondo e una delle personalità più rispettate in tutto il mondo. Porgo le mie più sentite condoglianze alla Famiglia Reale e al popolo britannico”. Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in un tweet.

Draghi: “Profondo cordoglio, protagonista assoluta storia mondiale”

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Sua Maestà la Regina Elisabetta II. “La Regina Elisabetta è stata protagonista assoluta della storia mondiale degli ultimi settant’anni. Ha rappresentato il Regno Unito e il Commonwealth con equilibrio, saggezza, rispetto delle istituzioni e della democrazia. È stata il simbolo più amato del suo Paese e ha raccolto rispetto, affetto, simpatia ovunque nel mondo. Ha garantito stabilità nei momenti di crisi e ha saputo tener vivo il valore della tradizione in una società in costante e profonda evoluzione. Il suo spirito di servizio, la sua dedizione al Regno Unito e al Commonwealth, la profonda dignità con cui ha ricoperto la sua carica per un periodo così lungo sono state una fonte incessante di ammirazione per generazioni. Alla Famiglia Reale, ai Governi e a tutti i cittadini del Regno Unito e dei Paesi del Commonwealth, le più sentite condoglianze”, le parole di Draghi

Mattarella: “Figura di eccezionale rilievo entra in storia”

“Una figura di eccezionale rilievo entra nella storia. Se ne ricorderà l’autorevole saggezza e l’altissimo senso di responsabilità, espresso soprattutto nella generosità di spirito con la quale la Sovrana ha consacrato la sua lunga vita al servizio dei cittadini britannici e della più ampia famiglia del Commonwealth”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato a Sua Maestà il Re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord.

Bandiera del Regno Unito a mezz’asta su Buckingham Palace

La bandiera del Regno Unito in cima al pennone di Buckingham Palace è stata issata a mezz’asta in segno di lutto per la scomparsa della Regina Elisabetta II d’Inghilterra. Una folla di sudditi britannici dal pomeriggio si è raccolta attorno al Palazzo Reale.

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata