Sahara Occidentale: il Portogallo considera la proposta di autonomia un’iniziativa “significativa”

Sahara Occidentale: il Portogallo considera la proposta di autonomia un’iniziativa “significativa”
Portuguese foreign minister João Gomes Cravinho speaks to the media after a meeting of EU foreign ministers at the European Council building in Luxembourg, Monday, April 11, 2022. European Union foreign ministers on Monday will discuss current affairs and have an exchange of views on the Russian aggression against Ukraine and the Global Gateway. (AP Photo/Olivier Matthys)

Le parole del ministro degli Esteri portoghese, João Gomes Cravinho, che ha elogiato il piano del Regno del Marocco per trovare una soluzione alla controversa situazione

Il ministro degli Esteri portoghese João Gomes Cravinho ha elogiato il piano di autonomia presentato dal Regno de Marocco per raggiungere una soluzione alla controversia sul Sahara marocchino, definendolo un’iniziativa ”significativa” e ”un passo avanti”.
“Il piano di autonomia presentato dal Marocco è un piano importante, significativo e un passo avanti”, ha affermato venerdì il capo della diplomazia portoghese in un comunicato all’agenzia di stampa Lusa.
Secondo il sig. João Gomes Cravinho, sarebbe ora opportuno “che ci sia un movimento per sbloccare la situazione attuale” di questa questione ‘’. “Il Portogallo è un vicino. Abbiamo ottimi rapporti con il Marocco e l’Algeria. Comprendiamo che sarebbe molto importante compiere progressi verso la pacificazione di questa situazione”, ha aggiunto il ministro portoghese che ha indicato, al riguardo, di aver inviato un invito all’Inviato Personale del Segretario Generale delle Nazioni Unite Staffan de Mistura, a visitare il Portogallo.
“Quello che vogliamo sottolineare è il nostro sostegno al processo che le Nazioni Unite stanno sviluppando e crediamo che alla fine di questi decenni, dovremmo cercare di raggiungere un accordo”, ha osservato il capo della diplomazia portoghese. L’iniziativa di autonomia proposta dal Marocco nel 2007 per porre fine al attorno al Sahara marocchino sta guadagnando sempre più notorietà, credibilità e presenza.
Dopo gli Stati Uniti, molti paesi africani, arabi e asiatici ed europei come la Germania, la Spagna e molto recentemente i Paesi Bassi a riconoscere nel piano di autonomia l’unica soluzione seria, credibile e realistica alla controversia regionale attorno al Sahara marocchino .

© Riproduzione Riservata