Partito con 36 satelliti OneWeb dalla struttura che è stata utilizzata per la prima volta per un lancio completamente commerciale
Un razzo russo Soyuz è stato lanciato venerdì dal nuovo cosmodromo di Vostochny (che si trova nella regione più orientale della Russia) trasportando dozzine di satelliti a banda larga verso lo spazio. Il razzo Soyuz-2.1B è partito con 36 satelliti OneWeb dalla struttura che è stata utilizzata per la prima volta per un lancio completamente commerciale. L’azienda britannica OneWeb spera di sfidare la rete Starlink di SpaceX. La società francese Arianspace, che ha effettuato il lancio con la sua affiliata Starsem, ha detto che prevede di inviare sedici razzi Soyuz da tre cosmodromi, tra la fine del 2020 al 2022.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata